52 comments to Flor de LotoLeave a Reply |
||
Copyright © 2023 Tra Cielo e Terra - Blessed Be Continuando la tua permanenza nel sito, acconsenti all'utilizzazione dei cookies. Maggiori informazioni Le impostazioni dei cookies in questo sito sono impostate in "accetta i cookies" per offrirti una navigazione migliore. Se continui ad utilizzare questo sito senza cambiare le tue impostazioni sui cookies o se clicchi "Accetto" qui sotto dichiari di accettare tali termini. |
ottima selezione (come sempre)
http://www.vocidallastrada.com/2012/09/nuovo-ordine-mondiale-camion-massone.html
Questa te la devo “debunkerare” al volo…non ho il linl perchè avevo visto la cosa settimane fa: non sono bare, sono componenti elettrici, per la precisione rivestimenti di grossi trasformatori industriali se non erro – avevo nei commenti YT di uno dei repost di questo viedo il link alla ditta produttrice e anche se somigliano molto, non sono le bare che in altre occasioni sono state filmate ammassate in varie zone degli USA.
C’è il legittimo sospetto che ‘sti video li mettano in giro per prendere per il culo…
La storia delle bare di plastica non l’avevo più seguita dall’epoca in cui fece grande scalpore, qualche annetto fa.
hiei, se recuperi il link segnalalo..
Il link dove mostrano i trasformatori sul camion o quello delle bare?
Perchè per la seconda se fai una ricerca su YouTube con “FEMA Camps” trovi una carrellata di testimonianze di gente che ha filmato qua e là le installazioni.
EDIT: “FEMA coffins”, primo risultato…
Quello che non avevo ancora visto era dove si faceva notare che il “camion massonico” trasportava componenti elettrici e non bare..
Era nei commenti a uno dei vari re-upload del video che è da settimane che gira, come cercare un ago in un pagliaio ma se lo trovo lo posto…posso dirti di aver visto la pagina del produttore di componenti elettrici e corrispondevano esattamente a quelli del carico del camion.
Anche osservando i due video puoi comunque notare che se la forma è simile sono differenti, a partire dal fatto che i contenitori sul camion sono lisci all’esterno a differenza delle bare (che sono proprio bare di plastica, a suo tempo avevo pescato sempre in uno dei video il link alla ditta produttrice anche di queste – nota: c’è anche il modello per bambini…) dei campi FEMA.
Bellissime foto
il teschio con la farfalla inquietante come poche.
la 38 mi ha fatto trasalire Carlo: i colori, l’incarnato, l’espressione, tutto mi ricorda mia figlia come potrebbe essere tra 6/7 anni. Un brivido, soprattutto quel filo di trucco completamente fuori età. Sono un po’ sconvolto.
Per il resto comincio a vedere cose che conosco, segno che qualcosa passa nelle ineffabili osmosi dell’anima, pure sulla rete.
Comunque non è valido, stai oltre due mesi in romitaggio e poi fai un post ed una galleria in tre giorni. Eccheddiamine.
Mi ha colpito soprattutto lo sguardo e l’espressione di quella ragazza.
C’è qualcosa di ieratico in lei.
Comunque in questi mesi ho accumulato molte foto, ci sarebbe materiale per diverse gallery.. :-)
Bentornato Santa.
bella la sequenza iniziale, laberinto02 e laberinto08 tra le altre.
E menzione a parte per “el laberinto” tra i due fiori di loto :-)
Sì, è molto evocativa
a presto
mio caro amico, il caso ha voluto che osservassi la sequenza mentre ascoltavo le danze polovesiane… ti giuro che alla fine mi è venuto quasi da piangere. nella neve, al freddo, aspettando il disgelo… non lo so Carlo, non lo so se noi avremo la Grazia di ammirare il disgelo o se invece ci divorerà l’inverno, questo inverno che sembra solo oscurità ovunque si guardi. ho voglia di speranza Carlo.
La speranza sarà sempre lì, e finchè saremo qui anche noi avremmo sempre delle fiamme.
Gli inverni faranno solo il loro lavoro.
A presto :-)
Io comunque ho fatto molta legna.
Sempre meglio essere previdenti.
a tal proposito: il 20 dicembre Mistero su Italia uno ci racconterà in diretta dal fine del mondo.
Peccato che il giorno dopo non potranno verificare gli indici di ascolto.
Però le immagini non me le visualizza…la cosa divertente è che mentre compongo il messaggio assieme al testo che sto scrivendo le visualizza, poi quando post non appaiono, almeno a me.
Di passaggio, beccati questa:
http://avaxnews.net/charming/Cat_And_Fox_Unlikely_Friendship.html
Io il 22 ho già un appuntamento con il dentista per cui non potrò essere dei vostri :)
inoltre non ho ancora deciso cosa mettermi (casual o formale?)
sarà per la prossima
qwert
Ci sono due scuole di pensiero, a proposito.
C’è chi sostiene che sia meglio indossare indumenti comodi e resistenti, che a schivare i meteoriti servirà anche un tocco di agilità, mentre la old school suggerisce di accogliere la fine del mondo con classe.
Io sto cercando di procurarmi un cappello a cilindro ed un monocolo, per il resto sono già pronto.
Comunque, vista l’occasione, potresti anche rimandarlo l’appuntamento col dentista..
Comunque caro Santa ci si dovrebbe chiedere perchè gli uomini hanno questa cupa tendenza ad aspettare una improbabile fine del mondo: in ogni caso siamo destinanti a morire, secondo l’antico aforisma che ricorda come la vita sia una malattia cronica ad esito sicuramente infausto (doveva essere allegro prendere il caffè con chi ha prodotto questo pensiero … )
qwert
E’ da millenni che la “fine del mondo” suscita una certa eccitazione negli esseri umani.
Fine del mondo che puntualmente non si verifica, anche se si è più volte sperimentato, effettivamente, la “fine di UN mondo”.
Ed è quello che stiamo sperimentando anche attualmente.
C’è UN mondo che sta finendo, un’epoca storica, per essere ancora più precisi.
Temo che non stia finendo UN mondo ma che gattopardescamente si stia tramutando (forse in qualcosa di peggio). Sta finendo il mondo nato, almeno per noi in occidente, con la rivoluzione industriale e con la rivoluzione francese. Stiamo all’inizio della rivoluzione digitale, della morte delle nazioni e della loro sostituzione con macroaree che hanno, come collante, sopratutto l’interesse economico. E’ tempo di ri-flettere (nuovamente) su cosa sia oggi il progresso, l’umanità, il bene.
Buona domenica
QWERT
“Temo che non stia finendo UN mondo ma che gattopardescamente si stia tramutando (forse in qualcosa di peggio).”
Quoto, tolto il forse.
En passant Santa, te la butto lì: perchè al prossimo giro invece di una fotogallery non metti giù un audiogallery? Magari con una selezione di video, che su YT si trovano facili…
Magari con una selezione di video, che su YT si trovano facili…
non è una brutta idea..
Anche se una selezione del genere richiederebbe troppo tempo per essere vista.
Le immagini hanno il pregio di comunicare istantaneamente.
Ognuno poi salta quelle che non gli dicono gran chè e magari si sofferma su qualcuna che lo ha colpito.
può servire una fune da alpinista?
Ciao Santa!:-)
l’immagine più bella è il faggeto filtrato dal sole…
Ciao Santa, come sempre le tue foto toccano tutto l’arcobaleno delle mie emozioni … per quanto riguarda la Storia sono sempre più convinto che essa sia circolare (o meglio precessionale) il punto è che non si capisce se sia arrivata effettivamente la fine di un ciclo o se qualcuno (o meglio LORO) ci sta “giocando” per renderci ancora più schiavi … ovviamente preferisco la fine di un ciclo nella speranza che il nuovo inizi dentro i nostri cuori.
Namastè
@ Cristiano
” il punto è che non si capisce se sia arrivata effettivamente la fine di un ciclo o se qualcuno (o meglio LORO) ci sta “giocando” per renderci ancora più schiavi … ”
forse sarebbe opportuno ricordarci che non ci sono “LORO” (i cattivi) e non ci siamo “NOI” (nella parte dei buoni): ci siamo. Tutti. E i “buoni” sono responsabili dei “cattivi” (perchè i “buoni” non hanno fatto nulla per impedire che un “noi” prendesse la strada obtorta, non hanno visto -o voluto vedere-, non hanno saputo-voluto-potuto ascoltare, non hanno ascoltato e non hanno amato)
QWERT
Concordo , almeno in parte, trovo infatti che la lotta sia impari, e la fine essendo gia’ scritta dice che i “buoni” di questo cielo e di questa terra saranno soverchiati , servira’ l’intervento Divino affinche’ le cose si sistemino, il che se da una parte deve infondere in noi speranza e umilta’, dall’altra non deve mai distoglierci dall’operare per il
Bene con il bene.
Fare il bene sempre anche in modo minuscolo con quello che abbiamo secondo i nostri talenti e ovunque siamo chiamati a testimoniare.
Che significa fare il bene?
Significa fare la volonta di Dio
Sforzarci di farla ogni giorno di più, un passo per volta.
Il resto verra’ senza fallo dalla giustizia Divina.
Leggevo, proprio grazie ad un link trovato in questo magnifico blog(Santa grazie per gli spunti che offri e per lo spazio che ci dai; resisti! :) ) un testo a proposito dell’ anticristo ebbene era chiaro che proprio l’ arrogarsi la capacità di risolvere i problemi del mondo nel suo ego smisurato e la fede posta in lui da un popolo ormai senza Dio a farlo quello che sara’.
“essendo gia’ scritta dice che i “buoni” di questo cielo e di questa terra saranno soverchiati , servira’ l’intervento Divino affinche’ le cose si sistemino”
C’è da dire che se fosse tutta una storia messa in giro da “loro” perchè non li combattiate aspettando all’infinito Godot sarebbe geniale.
Comunque Santa se fi una playlist io col caffè della mattina metre passo le news in rassegna me la ascolto…
Nel regno duale ci sono indubitabilmente i loro ed i noi. Il problema è che , variati i rapporti, ognuno di noi può sotto vari aspetti rientrare in entrambe le categorie.
Per il resto Hiei ha ragione nel sottolineare l’impotenza che spesso pervade molti, sensazione instillata e voluta. D’altro canto il metodo per combattere c’è ma è abilmente occultato e d’altronde , che sia così, è una necessità logico-naturalistica più che un’azione complottarda per il semplice fatto che la via per il cielo si è progressivamente oscurata , anche soprattutto per via di coloro che avrebbero dovuto tenere la strada aperta ( ricordiamo ciò che disse al tempo il Cristo ai farisei di ieri ). Un simbolo emblemetatico è la diffusione dell’inquinamento elletrico che impedisce di guardare le stelle. Combattere con gli stessi mezzi che utilizzano per opprimerci è una mossa anti-strategica. Figuriamoci poi se essi si dedicano pervicacemente alle arti magiche e sottili ( e tecnologiche che ne sono una diramazione banale )…è ovvio che di fronte ad una potenza così imponente bisognerebbe ricorrere a ciò che è oltre il fenomeno ed oltre l’àmbito psichico e delle forze sottili e naturali. Ringraziamo coloro che si isolano in clausura pregando e coloro che meditano se certe nefandezze non riescono ad imporsi con tutta la loro devastazione. Essi sono l’esempio.
https://i.chzbgr.com/completestore/12/11/29/UUMk8WJ4LkuhnjB0B_1CnA2.png
Simpatica ma dipende da cosa ti riferisci. Volendo però palesa una certa incomprensione di determinati processi naturali. Ad esempio qualcuno potrebbe materializzare un qualcosa di non presente in un qualche luogo ma è ovvio che per farlo deve adoperare una scienza. Tutto sta a capire se esista il che implica comunque che, per ottenere un chiaro risultato, si debba comunque attendere o favorire determinate condizioni che lo rendano possibile.
Basterebbe studiare un po’ di ontologia comunque, la butto là…
Finalmente ho capito quale mente eccelsa mi ricordi!
Corrispondenza biunivoca a quanto pare.
…”COSMICO, RAGAZZI!!”. :’D
“!!IZZAGAR ,OCIMSOC”
così sei contento và…o forse sono contento io?
saluti
Ciao Carla
i colori in quell’immagine hanno davvero qualcosa di unico.
Così come la cattedrale di Gaudì, una foresta di pietra
__________________________
Cristiano
moto precessionale è la definizione corretta per definire i corsi della storia.
Tutto si rispecchia nel cosmo, d’altra parte, come è noto.
________________________
Hiei
non ti resta un po’ sullo stomaco il caffè la mattina se lo bevi mentre leggi le news?
O ormai ci hai fatto il callo? :-)
Guarda, ne farei davvero a meno, ormai la mia allergia alla stupidità mi sta uccidendo (per quello ogni tanto per sfogarmi mi faccio un giro per la blogsfera a prendere a calci qualche pecorone: sono le mie palline anti-stress) ma per quanto diventi ogni giorno di più un esercizio di inutilità mi serve di tenere d’occhio come si muove il nemico.
Per esempio sapere come procede lo schieramento dei Patrior sulla costa qua di fronte al confine turco-siriano, per dirne una attuale…
I Patriot mi sembrano più per fare scena che per vera necessità. La Siria è forte su terra ma scarsina con mezzi aerei e missilistici (forniti dalla Corea del Nord ed in parte dall’Iran). Saranno quasi sicuramente i Patriot della Germania (anche perchè a fine 2013 lì si vota e la Merckel strizza l’occhio ai numerosissimi Turchi che vivono e votano in Germania). Riguardo l’allergia alla stupidità umana: usa il vecchio sistema del mitriadismo cioè di assumerla un po’ per volta. Appena ci avrai fatto il callo, sarai anche tu uno stupido e non avrai più alcuna difficoltà a muoverti in questo mondo (ovviamente scherzo, ma è meglio essere precisi con te)
QWERT
“I Patriot mi sembrano più per fare scena che per vera necessità.”
Tutto dipende dalla (messa in) scena che vogliono metter su, che ancora non s’è capito.
“(ovviamente scherzo, ma è meglio essere precisi con te)”
LoL, tranuillo, se ti butti in mezzo a una rissa capita che parta un colpo, discorrendo pacificamente non c’è pericolo… :’D
Oggi Putin si incontra con Erdogan: bisogna vedere chi compra e chi vende e sopratutto cosa si compra e cosa si vende …
ma i generali americani, che fine hanno fatto? Obama è stato ampiamente cazziato anche per non aver ben gestito il voto sulla Palestina (minacciando, come avevano fatto i suoi predecessori -anche democratici- di rivedere la vendita di armi ai paesi che avrebbero votato a favore della Palestina).
Lo sai che anche la Grecia ha i Patriot? L’Italia ne doveva comprare una vagonata ma pare che costassero troppo … (oppure la ditta costruttrice non era generosa con i nostri politici, dato che i Patriot non hanno una effettiva concorrenza … )
QWERT
ma i generali americani che fine hanno fatto?
un bel po’ silurati, sì, ma forse è meglio chiedersi che fine intendessero fare:
http://www.dedefensa.org/article-l_extraordinaire_m_mo_bho_30_11_2012.html
mica male l’ipotesi del colpo interno, eh?
pace a te.
Stanno giocando a scacchi da molto tempo da quelle parti.
E come nelle partite più interessanti, non si comprende mai bene cosa si sta preparando fino all’arrivo delle mosse finali..
Basta che si muovano…senti se sono satanisti luciferini o quel che dici tu, non è che tirando quattro bestemmie velocizzo i tempi? Che qui mi sembra vogliano ammazzare il dissenso di noia…e adesso DI NUOVO la manfrina del missiletto nord-coreano, e basta…
(e trovami il pulsantino per le img, thanks! :’D ).
Hola. Leggiti anche “Collasso” di J.Diamonds se hai tempo.
anche la farfalla nell’occhio del teschio è bellissima.
non ho visto la cattedrale…
e Asoka, c’è ancora?
Ciao Santa,
complimenti per le foto ed un plauso particolare per “la Pudicizia” che spero tu abbia avuto la possibilità di vedere di persona.
la numero 2 che scala è?
Grazie
DomeNico
Sono d’accordo con Carla
la numero 2 che scala è?
si trova nel convento di Bonaval, sulla via per Satiago di Compostela
http://500px.com/photo/8667012
A presto
Toh, altra offerta per la prossima galleria…
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/60708_430035817044573_770083922_n.jpg
Ciao Carlo, complimenti come al solito per le bellissime immagini… volevo chiederti se per caso l’ultima si riesce a trovare in risoluzione alta, mi piacerebbe usarla come sfondo! Ti ringrazio in anticipo se riuscirai a farmi avere il link, complimenti ancora per tutto il blog. :)
http://www.ngpod.cn/uploads/2012/07/coyote-yellowstone-sw.jpg
volevo chiederti se per caso l’ultima si riesce a trovare in risoluzione alta,
ciao, e grazie a te :-)
Ho provato a vedere se si trova ad una risoluzione ancora maggiore, ma quella segnalata dal link qui sopra è effettivamente la più grande che si trova in rete.
A presto