Nei cieli di Soria, in Spagna, un corvo scrocca un passaggio ad un avvoltoio.
Corvi dominanti e avvoltoi servili.
Una perfetta allegoria.
6 Giugno 2009 Le gerarchie del potereNei cieli di Soria, in Spagna, un corvo scrocca un passaggio ad un avvoltoio. 34 comments to Le gerarchie del potereLeave a Reply |
||
Copyright © 2023 Tra Cielo e Terra - Blessed Be Continuando la tua permanenza nel sito, acconsenti all'utilizzazione dei cookies. Maggiori informazioni Le impostazioni dei cookies in questo sito sono impostate in "accetta i cookies" per offrirti una navigazione migliore. Se continui ad utilizzare questo sito senza cambiare le tue impostazioni sui cookies o se clicchi "Accetto" qui sotto dichiari di accettare tali termini. |
i corvidi sono creature intelligentissime…
(me lo disse un falconiere).
Ciao carissimo, Blessed be!
E poi c’è il fotografo, l’osservatore, che cattura l’attimo. Non fa parte dell’allegoria, sta al di qua.
Ma bellissima! Mi chiedo dove le trovi queste foto grandiose.
Sì, i corvidi sono gli uccelli più intelligenti.
Eleonora
eloquente…
sR
I corvi sono davvero intelligenti, non a caso stanno sopra.
Agli avvoltoi, un po’ più tardi, tocca fare il lavoro sporco.
Blesed be
Il corvo in origine era un uccello bianco, solare, sacro ad Apollo, poi divulgò un segreto e il dio lo cacciò e con un raggio di sole lo carbonizzò rendendolo per sempre nero.
Anche in Cina era un uccello solare, qui da noi gode di minor stima, ma alcuni ne hanno scritto con grazia:
Arthur Rimbaud
LES CORBEAUX
Seigneur, quand froide est la prairie,
Quand dans les hameaux abattus,
Les longs angelus se sont tus…
Sur la nature défleurie
Faites s’abattre des grands cieux
Les chers corbeaux délicieux.
Armée étrange aux cris sévères,
Les vents froids attaquent vos nids!
Vous, le long des fleuves jaunis,
Sur les routes aux vieux calvaires,
Sur les fossés et sur les trous
Dispersez-vous, ralliez-vous!
Par milliers, sur les champs de France,
Où dorment des morts d’avant-hier,
Tournoyez, n’est-ce pas, l’hiver,
Pour que chaque passant repense!
Sois donc le crieur du devoir,
O notre funèbre oiseau noir!
Mais, saints du ciel, en haut du chêne,
Mât perdu dans le soir charmé,
Laissez les fauvettes de mai
Pour ceux qu’au fond du bois enchaîne,
Dans l’herbe d’où l’on ne peut fuir,
La défaite sans avenir.
E nell’induismo sono considerati animali perfetti, perché si cibano di carne, ma senza uccidere di persona…
Eleonora
guardare tutto ;) ciao carissimo
per del tempo ho fatto birdwatching, non credo sia ‘vera’ questa foto, piuttosto penso a un ottimo lavoro di fotomontaggio. Le cornacchie sono sì intelligenti ma gli avvoltoi non si fanno ‘cavalcare a gratis’..
ma il messaggio molto significativo resta.
Grazie del lavoro
…la luce della luna piena stende un balsamo brillante sulle ali del mondo, un balsamo che produce una metamorfosi.Perché la luce stende il suo mantello balsamico?
Ecco che al posto dell’avvoltoio vedo un cigno,
al posto del corvo un’usignolo.
Le sovrapposizioni dei miei sogni sono ipotesi che non cancellano la cruda realtà, ma mi predispongono ad una ricerca attiva dell’armonia. Il volo é un momento armonico e nel momento del volo prima di essere corvo e avvoltoio quelle creature sono semplicente uccelli, esseri alati, cioé sono l’essenza di tutti gli uccelli dei mondi.
(ogni corvo ha un colomba bianca in fondo al cuore, deve soltanto utilizzare il detersivo giusto!). namaste! jam
mai letto castaneda? don juan e gli stregoni in cosa si trasformavano? in un corvo. è l’unico uccello che: non viene cacciato dall’uomo, non ha nemici in nautra, sconfigge perfino i falchi…. passa inosservato, a è intelligentissimo e fortissimo.
sveglia! più tarocco di castaneda non esiste nessuno.
so che non c’entra nulla
ma ve lo dico lo stesso
http://www.censurati.it/?q=node/3877
non è vero che uccide i falchi, non credo proprio…
Io penso che il Corvo non stia scroccando un passaggio all’avvoltoio.
Il corvo (opportunisti) ha appena fatto una legge che consenta a lui e ai suoi soci di usare l’avvoltoio (lo Stato) per spostarsi anche nelle visite non ufficiali e negli affari privati. E la cosa non è gratis.
Indovinate chi paga.
http://www.unita.it/news/85363/il_volo_di_stato_con_il_simbolo_fininvest
Pyter
Trovo particolarmente interessante il fatto che per molte tradizioni il corvo era un uccello nobile e solare poi “decaduto”.
Anche nella narrazione del diluvio universale, viene detto che finita la tempesta Noé inviç un corvo affinchè cercasse la terraferma, ma questi non tornò indietro.
Per gli esegeti cristiani questo fece del corvo un animale maledetto.
La tradizione islamica aggiunge addirittura che il corvo non torna perchè si ferma per sfamarsi con delle carogne.
In generale, nel contesto simbolico, ha sempre avuto una connotazione duale.
A presto
mi piace molto il messaggio che passi mostrato in questo modo.
chissà se gli animali potessero votare….. ne vedremmo delle belle
ciao Santa … buon lavoro ggp
E perchè non esiste nessuno più tarocco di Castaneda?Io,leggendo i libri,ho trovato alcune cose molte interessanti e attuali
T9N2
è tutto falso. don juan non è mai esistito, semplicemente Castaneda è stato un romanziere mediocre. tutte balle insomma: i suoi libri sono pieni di incoerenze. il caro Carlos è stato artefice di una massiccia operazione di insegnamento mezza umoristica… peccato che c’è stato qualcuno che la preso sul serio (senza offesa per nessuno). Un figlio degli anni 60..
Anch’io leggendo un bel romanzo trovo cose belle e attuali, ma certo non mi illudo che Lisbeth Salander esista per davvero.
…la colomba bianca é conoscenza, …il corvo nero é saggezza. L’india é piena di corvi e avvoltoi che agiscono come medici omeopatici; intervengono prima che la malattia s’installi, impediscono al male di espandersi. Il corvo non torno’ perché si mise subito al lavoro, mando’ un cra cra a Noé i quale capi che era tempo di far uscire la colomba!
Nella Bibbia Dio da ai corvi il compito di sfamare il grande Profeta Elia! Che onore nutrire un Profeta che é sulla terra per compiere le Divine Volontà! Poi mentre si elevava in cielo su di un carro di fuoco Elia getto la sua iniziazione su Eliseo, un cibo spirituale che ha potuto essere elargito anche perché i corvi avevano portato il loro contributo di cibo materiale ad Elia. Immagino Elia sul carro di fuoco e qualche corvo un po ustionato che grida cra cra (che sembra voglia dire domano domani) bye, jam
C’è chi crede totalmente in Castaneda e ne segue i libri alla lettera e chi, come te,pensa sia solo un mediocre scrittore.
Io credo che scrivere 30 anni fa che la materia è il frutto di un pen-siero,sia una cosa interessante e soprattutto attuale.
Qualche scienziato se ne sta accorgendo soltanto adesso di questa cosa…
Ciao alla prossima :)
T9N2….mi sono dimenticato la firma :)
Animale ambivalente, come si diceva..
Anch’io propendo per l’ipotesi fotomontaggio, resta il fatto che è una immagine molto significativa.
E’ vero, il corvo è un animale molto intelligente (gli etologi hanno gli scaffali pieni zeppi di aneddoti su ciò), e in molte culture è considerato creatura solare, positiva.
Certo che l’avvoltoio che fa il lavoro sporco è davvero una figura azzeccata…
Molte persone/avvoltoi sono disposte a tutto pur di raccattare briciole di potere, o magari anche solo (ahimè, la vanagloria) poter dire “Ho fatto da zerbino al potente tal-dei-tali!”
Per fortuna al mondo ci sono anche tanti tranquilli coccodrillini… :O)
(ehi, non fare quella faccia! i cocchi non sono né cattivi né opportunisti, a dispetto della loro fama — attribuita dall’uomo, en-passant!)
Seguo sempre il tuo ottimo blog, continua così ;O)
buona serata
elena
ps: al primo che dice “W le borse di coccodrillo” gli faccio tirar giù un fulmine da Zeus in persona!
Che lettori complottisti :-)
Io invece di questa foto voglio credere che sia vera, così, perchè mi piace.
In fondo si tratta di qualcosa di innocuo.
E poi a me i corvi mi hanno sempre fatto impressione, da quando da piccolo vidi un film sulla venuta dell’anticristo che ovunque andava era seguito da un corvo.
Appena qualcuno iniziava a sospettare sulla vera identità dell’anticristo si presentava il corvo e il tipo schiattava, così, senza niente, solo dalla paura.
Per quanto riguarda i coccodrilli, a me stanno anche simpatici.
L’importante è che non escano fuori dal bagno, dopo essersi riprodotti nelle fogne.
(altro film visto da bambino)
(o forse erano alligatori?)
Comunque, a presto Elena :-)
… ecco, nella Bibbia il corvo degli eremiti, nel film il corvo dell’anticristo.! Non poteva essere che cosi of course! Comunque certamente l’anticristo ha già un odore purtrido, meglio evitarlo, il corvo ha il distacco necessario e puo stargli accanto senza purtanto frequentarlo…. trovo più insopportabili i vampiri, ! ciao,j
In effetti i film non hanno mai trattato bene i corvi.
Il corvo più celebre, quello di Brandon Lee guidava il protagonista tornato dall’oltretomba aiutandolo nella sua vendetta.
Blessed be
Effettivamente nei confronti del corvo c’è sempre stato un rapporto di venerazione-disprezzo in molte culture europee. Oltre al livello simbolico – è associato a diversi dei, da Lug a Odino sino, a Roma, a Marte e ad Augusto – c’è un aspetto “negativo” che si evidenzia facilmente: è un tremendo predatore; stermina letteralmente altre specie di uccelli, distruggendo le uova nei nidi. Dove abbondano i corvi, sono spesso scomparsi gli altri uccelli. La sua aggressività è tale che spesso mette in fuga, o addirittura uccide, predatori più grandi.
Infatti, e aggiungerei anche che dal punto di vista simbolico gli animali che presentano una tale ambivalenza risultano spesso i più interessanti da studiare.
A presto
Sono d’accordissimo con te!
:-)
ma perché si cncellano i messaggi?
“…
And the raven, never flitting, still is sitting, still is sitting
On the pallid bust of Pallas just above my chamber door;
And his eyes have all the seeming of a demon’s that is dreaming,
And the lamp-light o’er him streaming throws his shadow on the floor;
And my soul from out that shadow that lies floating on the floor
Shall be lifted – nevermore!”
Scusate, eh? Ma mi pareva un’ingiustizia che in tutta questa bella lista mancasse E.A. Poe :)
Eleonora
i messaggi ogni tanto tardano a comparire, per problemi di cui da tempo soffre la piattaforma splinder.
____________
Eleonora
ecco, Poe non poteva mancare :-)
_____________
Chapucer
a presto :-)
“non è vero che uccide i falchi, non credo proprio…”
non li ho visti proprio uccidere un falco, ma ho visto un gruppo di 4-5 corvi cacciare via un falco… un’altra volta ho visto un singolo corvo darle di santa ragione ad una poiana, che è scappata….
insomma, i falchi le prendono hehehehhe
su castaneda, no comment…. sono libri che vanno vissuti, oltre che letti. anche la bibbia, il vangelo e molti altri libbri hanno 4-5 livelli di lettura… ognuno trae le sue conclusioni.