37 comments to Shapeless Oceans IILeave a Reply |
||
Copyright © 2023 Tra Cielo e Terra - Blessed Be Continuando la tua permanenza nel sito, acconsenti all'utilizzazione dei cookies. Maggiori informazioni Le impostazioni dei cookies in questo sito sono impostate in "accetta i cookies" per offrirti una navigazione migliore. Se continui ad utilizzare questo sito senza cambiare le tue impostazioni sui cookies o se clicchi "Accetto" qui sotto dichiari di accettare tali termini. |
6, 33, 47, 48.
Grazie!
DomeNico
Panta rei.
E c’è una strana pace qui oggi..
DomeNico
you’re welcome :-)
___________________________
Stella
ogni tanto capita :-)
_______________________________
volevo anche aggiungere che le immagini numero 35 e numero 39 sono di Gustaff Choos, autore di scatti straordinari
http://instacanv.as/gustaffchoos
Chiese… luoghi speciali con la funzione di spegnere la mente. Da notare la differenza tra le antiche e meravigliose Chiese es(Santa Sofia) e le nostre attuali chiese moderne architettoncamente spoglie e decadenti come i nostri anni.
Esistono ancora oggi però luoghi particolari e i più vicini a noi sono sulla linea di San Michele:
http://www.stazioneceleste.it/Seferian/16-11-11.2.jpg
Ciao
Roby
Basta rednecks! Non hai evocato abbastanza danni? :’D
La 9 da dove arriva? Trooooppo Final Fantasy X…
Ciao Roby
Da notare la differenza tra le antiche e meravigliose Chiese es(Santa Sofia) e le nostre attuali chiese moderne architettoncamente spoglie e decadenti come i nostri anni.
uno dei più evidenti segni dei tempi..
______________________
Hiei
i rednecks mi fanno troppa tenerezza, prima o poi farò una gallery dedicata solo a loro..
per quanto riguarda la 9, si tratta di Santa Sofia, a Costantinopoli.
E’ la seconda volta che ti colpisce, prima o poi dovresti andarci.
Non te ne pentiresti :-)
Infatti avevo riconosciuto l’ambiente, volevo giusto conferma…ci sono un sacco di posti che devo visitare al momento opportuno, questo lo metto in lista.
“differenza tra le antiche e meravigliose Chiese es (Santa Sofia) e le nostre attuali chiese moderne architettoncamente spoglie e decadenti come i nostri anni”
http://fidesetforma.blogspot.com/search?updated-max=2012-09-18T11:23:00%2B02:00&max-results=7&start=14&by-date=false
http://fidesetforma.blogspot.com/2012/08/la-chiesa-di-san-gregorio-ad-agrigento.html
…m
wtf, Ke$ha la 23, o no?
Poprio lei.
Molto tenera..
Ciao Carlo!Dove si trova la 6?
Ecceziunale veramente!!!(come al solito del resto!)
Gabriele
La 26 – come trasformare una popolazione di pecore in un popolo di zombie in un lampo…
La bambina che balla davanti al quadro è stupenda!
Grazie,
Miriam
Ciao Gabriele
si tratta del Palazzo della Roccia (Dar al-Hajar), nella valle Wadi Dhahr nello Yemen.
A presto
______________________________
Ciao Miriam
sì, quella bambina è tenerissima, e mi piaceva l’effetto del vederla subito dopo l’immagine della coppia di anziani: un ciclo che si chiude, con tutta la sua ricchezza, ed una nuova danza che inizia, che prende spunto dall’idea delle danze del passato..
E di questa ambina che mi dici?
http://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/000/043/disaster-girl.jpg
Non è tenerissima anche lei? :’D
E scommetto che la 34 è una memento mori…(mi riferisco ai bambini sulla sedia…)
Gabriele
Può essere vista così.
Notare anche l’inquietante personaggio sullo sfondo..
E’ fantastica..
Quell’immagine l’avevo inserita in una vecchia gallery :-)
Vero, ora che me lo fai notare!
Devo addentrarmi di più negli abissi della rete allora… :’D
ciao carlo guarda questi due video su kesha magari li hai gia visti:
No, non li avevo ancora visti.
Che dire?
Tutto secondo copione..
Oh, nel primo giro non l’avevo notato: l’ultima foto si muove!!
Miriam
all’inizio ce ne sono una decina di stupende.
la 41 mi sembra la scena finale di fight club.
13 e 49 le migliori del lotto.
Miriam:
sì, ho provato a vedere se all’interno della gallery ci potesse stare anche un gif.. :-)
_____________________
Jackblack
è proprio la scena finale di fight club, quando ha luogo la “demolizione” degli edifici.
A presto
Alla 31 si suona certamente del blues
Decisamente.
l’ultima è uno splendore!
Ciao Santa, un caro abbraccio
la bionda figlia dei fiori che sfoglia un fiore…:-)
stanotte ho fatto un sogno strano…
non so se riesco a ricostruirlo, però c’era l’inizio di un incendio, e sono stata io a provocarlo
( e la cosa mi spaventa molto)
ricordo la scena in cui dovevo recuperare in fretta le cose che non volevo perdere…e mi cadevano di mano, e le perdevo.
La morale è: non fumare a letto perchè la cenere che cade sul tappeto potresti essere tu.
Ma quella dell’ultima foto è mica Cicciolina? Non so perchè mi è rimasta quest’idea… :’D
Carla
però c’era l’inizio di un incendio, e sono stata io a provocarlo
potrebbe essere l’immagine di un brusco taglio con aspetti del passato.
Il fuoco cancella e purifica, e lo fa sempre in maniera violenta, lasciando molti segni dietro di sè..
_______________________
Hiei:
no, no e poi no :-D
Non abbattermi così la poesia di una scena tanto bucolica.. :-D
Dai.. ma non ci credo che la 161 sia vera! :-)
La 33 la dice lunga sull’animo che c’è in ogni uomo…
L’istinto immortale di cazzeggiare sul lavoro? :’D
Toh, Santa, beccati questa:
https://i.chzbgr.com/completestore/12/12/4/xdMp-K4590yTXhTks_s7lg2.jpg
Ciao Hi-speed
è un mondo in cui trova posto anche questo :-)
_______________________
Ciao Antonio
se l’umanità non si è ancora estinta è proprio per quell’aspetto dell’animo umano
______________________
Hiei
bella davvero..
Che strano,
a me queste immagini hanno trasmesso freddo, tanto freddo
Viene naturale assorbire un po’ dell’atmosfera esterna di questi giorni, e traspotarla anche nelle immagini che vengono scelte. :-)
Ciao Santa, grazie anche questa serie di foto coglie le mille facce della realtà … mi piace la prima mi ricorda cagliotro e nicholas flammel
Ciao Cristiano
sì, è uno scorcio di Strasburgo, ma si ha come l’impressione che nei sotteranei di una di quelle case sia al lavoro un alchimista..
a presto