nel bene assoluto che non esiste e quando esiste e’ messo a tacere dai tuoi posts…
Fatma
Il bene assoluto lo conosce solo Dio, ovviamente, ma il bene “terreno” esiste.
Quello che veramente mi dispiacerebbe sarebbe se la lettura dei miei scritti desse l’impressione che dalle nostre parti il bene non vi sia più, che nella nostra situazione ogni tentativo di risalita sia vano.
Se i miei post divenissero semplicemente un focalizzarsi sul male che trionfa, una mesta rassegnazione sulla inevitabilità della decadenza che avanza, penso che avrei semplicemente sbagliato tutto.
Roba da chiudere la baracca al più presto e dedicarsi a scrivere poesie, che per quanto brutte male non fanno mai.
Ed effettivamente mi rendo conto che spesso questo accade, spesso pare che qui si faccia un semplice resoconto del trionfo del male e del modo in cui si espande ovunque.
Quando questo capita, è colpa dei miei limiti. In verità io cerco di concentrarmi sull’origine del male, sul motivo per cui pare trionfare, cercando di carpirne le ragioni ed il modo in cui si diffonde.
Sono convinto che la maggioranza degli uomini sia sotto incantesimo, credo che mai come in questi tempi vi sia stato un radicale ribaltamento di ciò che è giusto con ciò che è sbagliato.
Penso che si dovrebbe andare a fondo della questione, capire come questo possa essere successo, come possa questo continuare a succedere.
Conoscere i meccanismi in cui il male si diffonde, cercare di scoprire i suoi luoghi di origine, dovrebbe essere solo un modo per saperlo meglio affrontare.
Perché oggi come non mai il male si presenta sotto vesti insospettabili, ed occorre saperlo riconoscere.
Conoscere i trucchi dei suoi sacerdoti, gli illusionisti che ci tengono sotto ipnosi.
E svegliarsi da questo incantesimo.
Per scoprire che non siamo così malvagi come ci dipingono, in quanto esseri umani, e per poter vedere che il mondo è molto più bello di quanto ci viene fatto credere.
si veda anche:
Esaminare la natura della Recinzione
ed io mi associo a questo pensiero e volontà di svegliarci
dall’incantesimo! il male fa più rumore del bene , poichè il bene opera in silenzio! la sperianza è alimento per il mio domani nel desiderare e prodigarmi per un mondo migliore.
a Fatma italiana mussulmana, vorrei chiederle: è educato e rispettoso che io credente a Gesù che fu messo in croce, debba limitarsi nell’espressione della sua religione in casa mia, per non urtare i sentimenti dei musulmani?
Adel Smit, pochi giorni fa, ha rifatto il pastrocchio di far togliere il crocifisso dall’ospedale. un gruppo politicizzato di estrema destra ( forza nuova) ha fatto incursione per riporre al suo posto il Crocifisso e la statuetta della Madonnina.
ti pare cosa buona istigare la violenza per la religione o la politica
ciao Santaruina
Ciao Arcangelica
il bene opera in silenzio, dici bene.
Per quanto riguarda la domanda che poni a Fatma, se vorrà risponderti ovviamente questo spazio rimane a disposizione.
Se devo dire la mia a riguardo, innanzitutto premetterei che non è colpa di Fatma se esiste un Adel Smith :-)
Personalmente trovo Adel Smith un povero fanatico, e il suo atteggiamento sconveniente in primo luogo per i mussulmani stessi.
Egli rappresenta quella idea di “mussulmano” propagandata dalla lega e da altri movimenti razzisti.
Non penso che la maggioranza dei mussulmani presenti in Italia fremano dal desiderio di gettare dalla finestra ogni crocifisso che si trovano davanti.
C’è un punto di incontro tra le varie religioni, senza che nessuno rinunci a nulla della sua fede.
Un punto di incontro che né i leghisti adoratori del fiume sacro Po, né i forzanovisti che rendono omaggio a busti di metallo di uomini pelati e nemmeno gli Hadel Smith accecati dall’odio per tutto ciò che è diverso da loro potranno mai trovare.
A presto
il mio professore di teoretica diceva a lezione: “non v’è più nessun spazio pubblico per la religione”. certo lui lo diceva con sgomento (figuriamoci… un prete!).
Io mi ritrovo ad accarezzare questo pensiero quasi con desiderio. Quasi…
l’uomo ha un cuore nero e “alcune” religioni (perdonami, ma me lo devi far dire) tirano fuori il PEGGIO dell’uomo.
Solo i fatto di
“concentrarSi sull’origine del male, sul motivo per cui pare trionfare, cercando di carpirne le ragioni ed il modo in cui si diffonde.”
mi pare sia proprio il contrario della rassegnazione. Ovvio, ci sono momenti di sconforto e di abbattimento,come naturale che sia, con forze di questo tipo davanti, ma il fatto di “cercare di svegliarsi” dimostra che non tutto è perso.
Lo studio della recinzione è il primo passo per l’evasione…
Un saluto, Tortuga
sono daccordo sull’incontro delle religioni, perchè hanno tutti una stessa base che confluisce allo stesso apice. i modi violenti non dovrebbbero trovare spazio per esprimersi nè quelli di Smith nè in quello dei giovani. negli occhi di quei giovani mossi da ideale politico leggevo odio e non mi è piaciuto per niente.
ciao
Carlo., per un giorno mi fai sentire importante., regina del tuo blog. :)
Musa ispiratrice della domanda che tutte le menti pulite si pongono dalla notte dei tempi., e che da attenta osservatrice ho trovato in ogni tuo singolo post importante., nascosta tra le parole., tra le mille considerazioni che poni agli altri e poni a te stesso., tra una filosofia marcata ed una poco piu’ spiccia., tua o non tua poco importa., la cosa che predomina e’ sempre la stessa domanda.., che adesso esce con tutta la sua prepotenza.
Il male e’ sempre esistito., i detentori del potere occulto sono nati prima di esso., cosa ti domandi? cose che gia’ sai? cosa vuoi capire? cose che gia’ capisci?
Il male viaggia di pari passo all’evoluzione umana., piu’ l’uomo si evolve verso forme intellettive superiori a se stesse e piu’ il male e’ riconosciuto in quanto tale., pensi forse che 5000 10000 anni fa l’uomo fosse piu’ buono., o che tutti fossero buoni ed i cattivi la parte minore? no., il peso del male e’ sempre uguale., cambiano i soggetti., cambiano le vittime., ma lui rimane intatto alla sua identita’.., parli degli artefici.,( sacerdoti (in senso lato del termine naturalmente)o illusionisti o semplici uomini dall’anima sporca ) tutti i tuoi posts parlano di loro e della massa che segue volente o ignorantemente questi ingegnosi amici del MALEdetto.,
Non ne sono consci dici.., lo sanno lo sanno., c’e’ una cosa che abbiamo tutti .. e’ la coscienza e questa e’ neutra., ne male ne bene.., e’ giusta.
Ricordo un giorno quando un tuo post parlava della fisionomica grande fedele dell’anima., anche qua trovammo un punto d’incontro.., l’anima di ogni essere umano non e’ sotto incantesimo., l’anima segue cio’ che gli si addice meglio., vuoi il male., il menefreghismo., i senza intelletto., i senza ragione., i senza speranza., ma mettiamo dentro anche il bene dai., perche’ per fortuna il bene esiste davvero ma quel poco di bene vuoi che trionfi a dispetto del enorme mole del male., saremmo davvero degli stupidi a pensarla cosi., il bene e’ qualcosa di cosi’ profondo., diverso., unico che solo le persone meritevoli di averne un poco ne gusteranno la vera essenza a tempo debito., l’unica cosa che permette di non affondare nella domanda e’ di viverlo in noi stessi e di cercare di trasmetterlo agli altri., quelli che ne riconoscono l’essenza., piu’ o meno forte., potranno goderne gli effetti e tu potrai godere del piccolo trionfo personale., ma tutto qua.,
ricordi i puntini da collegare? :)
Son servite le parole dei Profeti(su di loro la pace) per distruggere il male? Son servite le parole dei filosofi saggi per fare altrettanto? NO.
lui e’ fortissimo ma ancor piu’ forte di lui c’e’ chi del male ha sancito la prova piu’ dura per l’uomo., saprai affrontare la prova?
Dirai allora ponendoti la domanda finale.. Perche’?
Perche’ ha creato il bene ed il male.,?
Perche’ non c’e’ niente che non abbia il suo contrario nella vita., la perfezione assoluta in tutto., uomo donna / bene male / paradiso inferno / e quant’altro..
Infondo Allah(swt) e’ un gran filosofo., il migliore., il perfetto., e puo’ essere perfetto chi crea le cose a meta’., ma attento il male non e’ un dono., mentre il bene lo e’.., :)
difficile sempre piu’ difficile..
Cercavi una spiegazione filosofica?
Una logica che prescinde il credo?
Una soggettiva o oggettiva?
Si Carlo., il mondo e’ bello., la vita e’ bella ma c’e’ molto di piu’.
~~~~
arcangelica
Adel Smith e’ un musulmano mio fratello nella fede nell’Islam., e questa e’ l’unica cosa che ci accomuna., non sono d’accordo con la sua linea di propaganda oserei dire arrogante e controproducente.., dove pone un suo modo di interagire tra religione predominante nel paese nel quale si trova contro la sua (nostra)., l’Islam ti pone di fronte ad un credo e per come tale lo devi imporre prima a te stesso sotto puro intendimento di cosa voglia dire., e sono convinta che Adel agisce sotto una buona intenzione personale appunto.., la cosa importante e’ la Umma islamica e il suo comportamento totalitario rende il confronto ancora piu’ duro di quel che gia’ e’.., base principale il dialogo e non le messe in scene da baraccone., il crocifisso lo puoi tenere ma non insultare ragazze che vanno velate a scuola., non infangare l’uomo che cerca la sua moschea., se tutti abbiamo il diritto di professare la nostra fede., giusto sia il rispetto reciproco., a te la croce a me il velo., ma cosi’ non e’.., Adel Smith e’ la controfigura di forza nuova. :)
Ciao.
Adel Smith e’ la controfigura di forza nuova. :)
1) mettere in una frase quel piccolo e meschino essere di adel smith e forza nuova.. .e troppo.
2) adel smith è stato incivile, forza nuova ha fatto un gesto invece di civiltà… ove per essere “civili” non si intende “calare le braghe”…
il dialogo è possibile e va cercato, ma senza ipocrisia. ciò che è nero e nero, e ciò che è bianco resta bianco.
e può anche essere che il nero e il bianco, per loro natura, insieme non vadano d’accordo… che fare?
si parla di dittatura della maggioranza. Bene. io sinceramente tra la dittatura della minoranza (non si può imporrre ad un paese di italiani che magari cattolici ferventi non sono, ma nemmeno maomettani dell’ultima ora, una moschea che NON SI VUOLE!) e quella della maggioranza. preferisco la seconda.
il resto sono solo ciarle da benpensanti.
Airel, io credo invece che le religioni autentiche tirino fuori, se vissute col cuore puro, il meglio di ogni uomo.
Questo è il mio parere.
Il peggio invece è solitamente estrapolato dalla pseudo spiritualità, che abbonda nei nostri tempi.
Per quanto riguarda il paragone tra Adel Smith e Forza Nuova, lo trovo molto adeguato.
Entrambi basano il loro agire sull’intolleranza e sul rifiuto del “diverso” da loro.
Forza Nuova puoi rappresenta uno dei punti più bassi a cui può giungere un “pensiero politico”, se così vogliamo chiamarlo.
Aggregazioni di persone che si rifiutano di pensare accecate dall’ideologia e dall’odio.
Perchè forse chi si batte contro il male, o creda di farlo, compie una opera speso senza risultati.
ma dall’altra parte vi è chi al male vi partecipa e lo alimenta, come i seminatori di odio e di violenza, a cui i seguaci di Forza Nuova in tutto e per tutto appartengono.
Infine, per la questione Moschea.
Se delle persone vogliono un luogo in cui pregare, non riesco a capire per quale motivo lo si debba a loro negare.
La questione è semplice e penso si concluda qui.
E’ una questione di libertà, negarlo significa negare la libertà del prossimo.
E si parla di un luogo di incontro e preghiera; non vi sono ragioni eticamente valide per impedire questo esercizio di libertà, se non un odio che non fa altro che alimentare la componente di male di questo pianeta.
Blessed be
Tortuga, no, non tutto è perso.
A volte il mio timore è quello di trascorrere una intera esistenza nello studiare la recinzione.
Ma in fondo ognuno ha i suoi limiti.
A presto
Fatma, bello e intenso il tuo commento.
Ed in effetti è così, questo male è sempre esistito, e non potrebbe essere altrimenti.
La domanda “da dove il male” è nata con l’uomo.
ma c’è una seconda domanda che potrebbe seguire: “perchè il male ha queste dimensioni?”
Perchè è vero che il male è necessario, però potrebbe essere “di meno”.
Potrebbe essere limitato.
Non può scomparire, ma si può ridimensionare.
Il sole che splende porta con sè le ombre.
E’ inevitabile.
Ma ci sono ombre e ombre.
le ombre del sole a mezzoggiorno quasi scompaiono sotto i corpi che le generano, mentre le ombre del mattino e del tramonto sono lunghe e ingombranti.
E forse questa è già una risposta; in fondo stiamo vivendo un tramonto anche noi.
Ma si deve tentare di restringerle, queste ombre, per quanto possa apparire ridicolo.
Io credo nella luce che gli uomini nascondono, e penso anche vi sono tempi in cui tutto intorno concorre per occultarle.
Le coscienze degli uomini sono piante che vanno nutrite e curate; le piante buone cresceranno rigogliose, da quelle meno buone si tenterà comunque di ottenere il meglio che possono offrire.
A presto :-)
Non litigate, amici. Non siate fiammelle divise dal ceppo…
Bisogna superare il desiderio di essere irriducibili all’universo. Quel leone che se ne sta in disparte, l’ha capito bene. Sembra un gran presuntuoso, ma è tutto l’opposto. E’ l’unico leone, dentro la recinzione, ad aver superato l’Orgoglio.
L’ultimo arrivato ci dirà che possiamo alzarci. L’ultimo appena giunto…
io quando leggo i tuoi post, leggo anche la luce che la tua scrittura imprime, e l’energia che emana è buona e calma, come ogni cosa dovrebbe essere per affrontare qualsiasi difficoltà…
Un caro saluto a te :-)
C.
Carlo, e da quale “cattedra” si può dire cosa è autentica spiritualità, cosa falsa, e cosa invece ovvia e naturale (quasi necessaria) evoluzione… perché (e questo tu lo sai) se la “rivelazione” è eterna e non cambia, cambia invece la sua interpretazione… il discorso comunque è vasto, ci sto riflettendo proprio in questi giorni. magari scriverò qualcosa sul blog a giorni.
Sulla questione moschea l’altra sera ho visto la trasmissione di gad lerner che mostrava vari musulmani che pregavano per strada. ovvio che mi dispiaceva, ovvio che sia GIUSTISSIMO dare luoghi di preghiera dignitosi a chi ne fa richiesta… ma certo non bisogna ignorare il fatto che molto spesso le moschee (qui la colpa di pochi ricade sui molti, ma questo è un problema “loro” che dovrebbere auto-gestirsi… invece nota una connivenza assurda… per nn parlare dei loro sedicenti imam: chi sono??? da dove vengono?? qui a varese manco un mese e mezzo fa si è chiesa l’estradizione dell’imam della locale moschea per i reati di associazione per delinquere finalizzata a preparazione e commissione di attentati terroristici… non scherziamo!) sono luoghi (ripeto SPESSO, non SEMPRE) di odio e astio, per non parlare di culle per pseudo-terroristi facinatori d’odio dell’ultima ora.
e poi ovvio esistono i musulmani onesti, gran lavoratori e via dicendo che sono la maggioranza… ma scontano gli errori dei loro fratelli di fede… non dell’italiano medio che non credo assolutamente sia razzista (mai conosciuti razzisti in vita mia), ma solo diffidente.
Tu Carlo vorresti dei potenziali terroristi come vicini di casa? Chissà perché l’idea di un tempio buddhista o induista vicino a casa non mi darebbe fastidio nella maniera più assoluta (anzi ne sarei felice!), ma musulmano no no. è non è che io sia una capra ignorante che si ciba di luoghi-comuni… eppure in un certo momento nella mia mente (come nella mente di moltissimi italiani) è nato un certo malumore verso l’islam. perché? devo pensare.
I tuoi post, Santaruina, non sono equivoci e danno una idea del concetto del male, ma non per questo significa essere “pessimisti”.

L’analisi accurata porta ovviamente a discorsi non certo allegri, ma sarebbe da folli pensarla e dirla in diversa maniera.
Comunque, ora che me l’hai detto, leggero sempre i tuoi post con una mano in tasca e un corno rosso sospeso sul Pc.
ciao
Salvatore
Ciao Airel
innanzitutto, come si distingue la spiritualità autentica?
Penso che un metodo facile facile vi sia, per fare pulizia in primis di tutti i “fanfaroni”.
Tutti coloro che esaltano la figura di lucifero satana sono da evitare.
Semplice.
Facciamo subito piazza pulita di teosofisti satanisti luciferiani e
“newagisti”.
E già se ne vanno via un bel po’…
Ma il discorso è stato comunque più volte trattato in passato.
C’è un ottimo articolo di M.V. Dharmamenta segnalato a lato.
Sarebbe da imparare a memoria, per chi si interessa di tali tematiche, così come tutta la discussione su politicaonline a cui fa riferimento.
In secondo luogo,chiedi:
eppure in un certo momento nella mia mente (come nella mente di moltissimi italiani) è nato un certo malumore verso l’islam. perché?
Forse perchè i mezzi di comunicazione di massa non fanno altro che propagandare l’idea del “mussulmano cattivo e terrorista”?
Il “mussulmano” oggi rappresenta il nemico pubblico per l’occidente, così come negli anni 30 lo era “l’ebreo” e negli anni della guerra fredda lo era il “comunista”.
Il potere ha sempre bisogno di creare uno spauracchio, un nemico a cui attribuire i mali peggiori.
L’11 settembre ha avuto tra gli altri proprio questo scopo, unire e soggiogare la popolazione sotto il terrore del “pericolo mussulmano”.
Un attentato, ricordiamolo sempre, organizzato dai vertici del potere statunitense.
La storia dei musulmani – terroristi è l’ultimo cliche della propaganda in ordine di tempo, come lo era quello dell’ebreo avido che controlla il mondo in passato.
Cambiano i nemici, ma la finzione di fondo resta sempre la stessa.
E’ un bombardamento mediatico a cui siamo continuamente sottoposti, ma non dobbiamo lasciarci infiocchettare dalle menzogne dei criminali che ci controllano.
Tra l’altro, la vicenda dell’ Imam di cui parli è emblematica:accusato ingiustamente è stato assolto dopo due anni per inconsistenza delle accuse.
ma l’idea che è rimasta è quella propagandata dai media servitori: quella dell’ imam terrorista pericolo per l’occidente.
Per il resto, io vivo a Bergamo, e i luoghi di odio e di astio che conosco ben da vicino sono i ritrovi della lega, non certo le moschee.
A presto.
Ciao Messier
non si litiga, tranquillo :-)
Se fossimo tutti d’accordo su tutto sarebbe anche un po’ noioso, alla fine.
Chapucer, sei gentile.
Un caro saluto anche a te :-)
Salvatore, ecco, meglio essere organizzati :-)
A presto
Carissimo
1)Abdelmajid Zergout, arrestato sabato 16 agosto, ha accettato l’estradizione in Marocco. Dici bene… assolto a Milano dall’accusa di terrorismo, ma dimentichi che era stato raggiunto da un ordine di custodia cautelare anche della magistratura marocchina per accuse analoghe. Comunque sia non conosco nel dettaglio la vicenda… so solo che a varese, diverse persone non vedevano l’ora e si è dato ampio risalto alla notizia (d’altra parte varese e provincia sono roccaforti leghiste da anni e anni)
2)le critiche (solite e già conosciute… ti pare? ;) mosse da personaggi “guenoniani doc” sono importanti, certo… non li considero però il verbo divino. sono letture interessanti, ma che provengono da percorsi discutibili e da letture di quello che stava avvenendo in quegli anni assai “di parte”.
Non tutti sono seguaci del tradizionalismo esoterico… e mi pare ci sia troppa “paura” in alcuni ambienti verso dottrine che sono sorte con le proprie forze e che hanno trovato larga accoglienza (le conferenze di Steiner erano sempre affollatissime)… chiedo solo di giudicare con occhio sereno, senza mettersi in cattedra, ma magari entrando nelle viscere di ciò che si teme per capire se è davvero una bestia. tutto qui.
Dice bene il caro Giuseppe Cosco parlando di new age (i suoi articoli sono davvero unici, li ri-leggo sempre volentieri):
E’ sicuramente la sfida più pericolosa per la religione cristiana….
la parola chiave è SFIDA…anche il cristianesimo rappresento una sfida per l’ebraismo. non bisogna puntare i piedi, quest’errore è stato già fatto… non dico abbracciare (non lo faccio nemmeno io), ma cercare di capire con fare neutro… si può fare?
In amicizia, ovvio :)
“la maggioranza degli uomini sta sotto incantesimo”,
Caro Santa,
per chi, come me, tenta di far proprio, integralmente, il “pensiero” tradizionale, così come è stato provvidenzialmente esposto da Guénon all’approsimarsi della fine dei tempi
(ma basta far riferimento a qualsiasi tradizione completa e ortodossa per averne conferma non contando l’individualità Guénon) l’incantesimo del Demiurgo ha molti strati.
Potremmo dire, quindi, che la maggioranza delle creature vivano “sotto l’incantesimo della vita” ed è compito delle iniziazioni autentiche affrancare l’essere da questa tirannia.
In un mondo normale la tradizione veicolava questa possibilità, ricordando all’uomo il suo compito ( divenire l’uomo universale, unire il cielo e la terra, curare il giardino), ma nel nostro la stessa funzione sacerdotale ha smarrito la bussola.
Tutto il costrutto moderno sembra essere invece ispirato dalla ribellione del temporale, una bestemmia che viene da molto, molto lontano e che, in Occidente dove ha infine trionfato, ha di volta in volta fatto perno su istituzioni tradizionali per proseguire la sua marcia verso l’emancipazione (re, papi, gran maestri ecc…) in vista della grande anomalia: Il regno dell’anticristo.
Come reagire? Guénon spiegò che l’unica possibilità per un occidente al tramonto era la costituzione di una élite intellettuale il cui primo e fondamentale compito è LA CONOSCENZA DEL BENE, naturalmente Guénon ha anche insistito sulla neccessità di un lavoro teorico preliminare e invitato a combattere tutti i fraintendimenti, le confusione dolose o colpose, ecc… e quindi anche ad occuparsi del male. Ma, come ti ho ripetuto molte volte, occuparsi solo del male senza conoscere il bene (in altre parole da profani) può indurre in errori anche gravi anche le persone più “umili”.
Il male è fondamentalmente ignoranza del bene, su un piano essoterico si può solo aspirare a non essere “troppo cattivi” come individui nel nostro mondo (chi è senza peccato…) e magari mirare alla “salvezza”, essendo l’individualità stessa, intesa come aggregato separativo, la fonte di tutte le divisioni, per essere davvero “buoni” cioé al di là dello stesso dualismo bene/male occorre una trasformazione che, come spiega Guénon, solo un’iniziazione autentica può consentire (condizione necessaria ma non suff.). Senza questa prospettiva, quali siano i giudizi sullo stato dell’arte di questa o quella organizzazione, trattare di esoterismo è semplicemente asfissiante.
Detto questo, come sai, condivido molti dei tuoi post sul potere nel mondo contemporaneo e anche sull’azione delle varie organizzazioni segrete che cospirano per un nuovo ordine mondiale. A proposito conosci i progetti grazie ai quali internet in futuro ospiterà la memoria psichica dei defunti? E che proprio questo è il luogo in cui Legione va formandosi e al quale ci si connette in rete…del resto è facile notare che proprio questo “non luogo” viva un perenne, satanico carnevale, in cui ognuno può spacciarsi, in perfetta buona fede, per altro da sé, giocando ad un vero e proprio travestitismo virtuale.
ti saluto di cuore
ma c’è una seconda domanda che potrebbe seguire: “perchè il male ha queste dimensioni?”
hai mai sentito parlare di angeli tentatori? io no.
m^j u (formula del male)
b:u (rapporto del bene)
la formula non e’ applicabile al bene in quanto non possediamo il valore reale di j non esistendo nella sua funzione principale..
e’ evidente che il male calcolato supera di gran lunga il bene.
moltiplica un valore alla potenza J quale sua funzione ..
e rapporta b ad u
leggi attentamente tutto senza farti scappare le sfumature che non ho scritto.
Puo’ andare bene come risposta? :P
Per il resto, io vivo a Bergamo, e i luoghi di odio e di astio che conosco ben da vicino sono i ritrovi della lega…
Credevo che il tratto tipico della Lega Nord fosse il ridicolo (ed un certo analfabetismo galoppante) :-)
…tra la dittatura della minoranza e quella della maggioranza preferisco la seconda.
Ovviamente “tertuim non datur”, vero? Bell’esempio di pensiero binario… ci voglio giocare anch’io:
“Ciao, sei comunista?”
“No”.
“Allora sei un fascista!”
“Ma vaffanculo, va’!”.
Jorge Perro Liberista.
Ciao Airel
per quanto mi riguarda, ho cercato di capire, mi sono fatto una idea ben precisa, a ragion veduta, ed ho deciso che questa neo spiritualità ha dei risvolti deleteri.
Più che paura è nausea.
______________
Fatma, mi cogli impreparato, e mi fai fare una magra figura… :-)
un aiutino?
________________
ciao Jorge, un po’ come
-bisogna che sia lo stato a stampare le banconote, non le banche centrali
– secondo me il problema sta proprio nello stampare le banconote dal nulla, la questione non si risolverebbe cambiando di mano la stampante
– tu stai con i banchieri
– arrivederci…
a presto
Ciao Ika.
il tuo intervento penso sia inoppugnabile, dal punto di vista tradizionale.
Non vi sarebbe molto da aggiungere.
Per quanto mi riguarda, personalmente, nel trattare questi temi, dati i miei limiti mi devo porre su di un piano diverso.
Il mio punto di vista è necessariamente quello del profano, e per adesso tale è anche il mio metro di valutazione.
Sono questioni che effettivamente possono essere viste da diverse angolazioni, o per meglio dire analizzate sotto diversi gradi di importanza.
Io mi occupo dell’aspetto terreno, per i miei limiti.
I livelli più elevati li posso solamente studiare, per ora.
Un caro saluto a te.
Blessed be
riflettendo sulle tue parole,
penso che il male è dentro di noi,
il nostro egoismo, invidia, presunto ecc. e ci sono ancora….
e per tanti la ricchezza è potere, per avere a tutti costi ancora piu’ sacrificando la vita di tanti ,
ma l’uomo è fatto cosi, di male e di bene, e quando è male, quando vuole mettere le sue regole per i suoi interessi…
..”ma il bene terreno esiste”..
è nella poesia, nell’arte, nell’amore,
nell’amicizia, nella solidalità,
con le braccia aperte :-)
un caro saluto e
una serena domenica sera!
ok, tutto chiaro… guénon era un dio e a fornito ai veri sapienti le chiavi della vera fede…
Trovo semplicemente meraviglioso lo scritto di Ika al commento nr.18 .Da incorniciare.A Santa voglio dire : continua a denunciare e a smascherare le menzogne e i crimini del regime e della dittatura in cui viviamo.La resistenza culturale all’omologazione e al pensiero unico (qualsiasi forma essi assumano) è un dovere morale e spirituale per tutti gli uomini liberi.Sei un benemerito e mi rendo conto che è difficile per te continuare a nuotare in questo mare di conformismo ,indifferenza e sudditanza.Ma siccome tutti i mezzi d’informazione ci continuano a mentire e ci raccontano che viviamo in “democrazia” o nel mondo “libero” credo che anche minuscole isole di controinformazione abbiano un grande valore , perlomeno di testimonianza.Infine , per quanto riguarda i discorsi sui musulmani , ho da dire solo un paio di parole.Io sono musulmano e sinceramente sono stufo di tutti questi stereotipi razzisti che gli islamofobici usano nella loro propaganda contro l’Islam.Ma sono anche stufo di tutti quelli stereotipi razzisti che i fondamentalisti islamici usano nella loro propaganda contro tutte le culture non musulmane.L’odio e l’intolleranza , l’esclusivismo e lo sciovinismo , da qualsiasi parte vengano , vanno respinti da tutte le persone civili e da tutti gli amanti della libertà, della convivenza e della pace. Un caro Saluto da Roberto Minichini
ogni soluzione formula una formula :)in base al principio stesso della domanda:
se ti dico che non esistono angeli tentatori e’ evidente che la potenza di J e’ = 0 quindi non applicabile alla formulazione del bene che si trasforma in rapporto.,cioe’ il bene b: sta all’uomo u quanto l’uomo sta al bene.,
e attento.. non puoi leggerla diversamente..
il rapporto e’ b:u e non u:b cambierebbe tutto e non e’ questo lo scopo..(qua e’ tutto il concetto non piu’ matematico ma filosof-logistica)
potenzialmente potremmo essere 5 6 miliardi di bene., ma anche 0 miliardi di bene. (anche qua il leggere attentamente quanto ho scritto ci fa uscire dalla matematica per entrare nel filosof-logistica)
pero’ in contrapposizione a quanto ti ho detto degli angeli., gli antagonisti hanno la peculiarita’ di essere tentatori quindi J=n1,n2,n3,,,,, etc.,
questo J si eleva alla potenza jesima cioe’ infinita quanto lo puo’ essere senza avere un valore costante., che calcolato con M come valore assoluto(costante) elevato alla potenza di J moltiplicato per l’uomo., u
ecco che la situazione cambia., mentre con il rapporto di b:u abbiamo un valore costante ipotizzabile e non superabile., la formula di M passa come calcolo sicuramente ipotizzabile ma del tutto superabile.
ahah sono matta., :)
piuttosto e’ scritto in filosofia matematica e non matematica pura.
bhe., credo di aver filosof-ciarlato troppo.
Con stima.
…wonderful pictur, mystic prespective, ho immediatamente pensato al taj mahal di Agra, quando specchiandosi nell’acqua riceve il battesimo iniziatico della luce…non mi siedo sulla sedia ma sul tappeto della terra, divento montagna e con la trasparenza dell’acqua accendo raggi di luce.E’ il Suo splendore che Lo rende invisibile, la potenza della Sua manifestazione che l’occulta…il male é un concetto relativo, il bene é assoluto, nel Dio assoluto non esiste il male, il male non é stato creato per se stesso ma per la manifestazione, senza l’oscurità, la luce non ha realtà….certo troppo male é orribile é un’over dose di incubo, ma non dimentichiamo che i nostri giudizi sono parziali e che Iddio ci da la prova difficile, ma insieme anche il coraggio di viverla e superarla…..siamo costantemente messi alla prova per fare trionfare il Bene!!!!… ciao! jam
qualquna, sì, il bene terreno esiste, proprio dove lo indichi .-)
Buona settimana anche a te
____________
Airel, sai bene anche tu che Guénon non era un Dio, e nemmeno la verità fatta persona.
Però, indubbiamente, ha avuto il merito di esporre con chiarezza la dottrina Tradizionale come nessuno aveva fatto prima.
Non era un “pensatore” o un filosofo, non mise per iscritto le sue idee o il suo modo di intendere la realtà.
Egli semplicemente riportò tale e quale la dottrina Tradizionale, da “semplice” messaggero.
e in questo sta la sua grandezza, nella sua non-originalità.
A presto
____________
Roberto, non posso che condividere le tue considerazioni.
Un caro saluto anche a te.
p.s.: ho riletto ancora la tua ultima poesia, e la trovo sempre più bella.
Fatma, ora per me il tuo paragone è più chiaro.
E’ affascinante vedere cosa succede quando la filosofia e la matematica si incontrano :-)
Però rilancio anche io, con la legge del fulmine:
splendor fulguris lucem donat tenebris
A presto :-)
______________
Jam, i nostri giudizi sono parziali
questa è una risposta che spesso mi sono dato anche io.
In fondo desideriamo giudicare quello che ci circonda con i nostri parametri.
ma sappiamo poco della vera ragione di ogni cosa.
E’ anche vero che su questa terra il nostro discernimento è l’unico strumento che abbiamo per comprendere qualcosa.
Ma è un ragionare in grado di porsi molte domande, e di trovare poche risponde.
E magari le domande le sbaglia pure.
Blessed be
Salud Carlo,
capita che talvolta, nel nostro personale cammino, ci si chieda: “Ma ne vale la pena?”
La tentazione, se ci si guarda alle spalle e si scopre di essere seguiti da pochi compagni di viaggio e di avere percorso poca strada, è sempre quella di lasciar perdere e tornare sui propri passi.
È importante puntare nuovamente lo sguardo sulla meta: è quella la molla che ci ha fatto intraprendere il viaggio…
Suerte,
manolete
Il bene terreno esiste, ed è proprio in quell’umanità dove un giorno s’incarnò il Bene Assoluto, lasciandone traccia in ognuno di noi. A noi il compito di “restituire” quel raggio di Sole che si è fatto strada superando le “recinzioni” e gli ostacoli dell’umano mondo.
Fatma,
Adel Smith è un tuo fratello nella fede mussulmana?
per me è un fratello perchè è un “Essere Umano”!
La religione educa gli uomini al pensiero di Dio è come un’informazione, una formazione del concetto di Dio. La religione è teoria, la preghiera profonda o la meditazione è la pratica della vera religione!
Io Credo nel Dio Onnipotente. IO Credo nel Dio vivente. Io credo nell’uomo che non muore perchè è nell’Eterno la fonte di ogni vita il fuoco che non si spegne il respiro che non cessa.
Angeli di Dio custodi in eterno, reggitori del mondo alla Luce fedeli!
C’è un tempo per tacere ed un tempo per parlare, ed ambedue, se usati a proposito, indicano saggezza.
ciao sorella musulmana
Cara Arcangelica , i concetti di fratellanza islamica e di fratellanza umana non si escludono a vicenda. Per il Corano i credenti musulmani sono tutti fratelli nell’Islam.Questa è la fratellanza basata sulla fede nella Rivelazione Islamica ( che per noi musulmani non è “teoria” ma è Verità Divina) .I musulmani fanno parte tutti di un’unica famiglia spirituale : l’Ummah islamica.Esiste anche una seconda forma di fratellanza esposta chiaramente dai teologi musulmani : è la fratellanza nell’umanità.Siamo tutti figli di Adamo e in quanto tali siamo tutti fratelli. Cari Saluti da Hassan Roberto Minichini
Manolete, parole molto sagge, le tue :-)
Suerte
____________
Enza, ancora mi chiedo se tale compito a noi affidato non sia eccessivamente gravoso, per degli esseri tanto imperfetti.
Un po’ forse sì.
A presto
Blessed be
arcangelica
qua mi metti in difficolta’..
” C’e un tempo per tacere ed un tempo per parlare, ed ambedue, se usati a proposito, indicano saggezza ”
come posso distinguere in questo contesto quando e’ il momento di tacere o parlare., dovrei entrare nella tua testolina e capire cosa le passa per la mente…, il risultato a seconda del tuo parametro di valutazione cambia.,
quindi., se in questo momento NON replico a quanto da te detto risulto saggia ma potrei risultare saggia anche se REPLICASSI.,
facciamo cosi’., lasciamo perdere quello che pensi., il contesto nel quale ci troviamo permette una replica all’infinito sino alla messa in lista nera da parte del padrone di casa.. quindi partendo da questo principio base vorrei risultare saggia almeno agli occhi del blog e vado.. :)
Hai presente la frase “mi metto in gioco!” frase che detesto. :))
Ho letto il commento del fratello Hassan., si potrebbe dire che non c’e’ niente altro da aggiungere.., pero’ i tuoi punti esclamativi eccitano la mia mente.., mi piace chi nello scritto esterna anche del sentimento., rabbia? perplessita’? amore., odio., infondo tutto stimola la conversazione..
quindi baipasso la fratellanza che spero tu abbia compreso cosa e’ per noi in tutti i sensi..e passo al resto da te scritto.
Scorgo una parola che detta da te credente cristiana NON mi piace molto.
“Teoria”., Sai cos’e’ una teoria?
Potremo dire che una teoria e’ un pensiero articolato privo pero’ della consistenza della verita’ assoluta dimostrabile.,
fondamentale per poter passare da una teoria ad un teorema.
Orbene., come puoi definire la religione del nostro unico Dio(swt) una teoria? tu cristiana ed io musulmana potremmo mai accettare un’affermazione del genere?
Credi o non credi?
La tua religione e’ una teoria o parli in generale delle religioni monotesiste o meno possano essere?
Parli della tua religione., !!
(perche’ parlare in senso lato di tutte le religioni presuppone che ognuna di esse dica la verita’., quindi includendo anche la tua ..che a questo punto puo’ essere anche in manifesto errore.. (chissa’!)
e guarda che una verita’ esclude l’altra.. :)
e la cosa risulta chiara quando ne espleti anche la pratica., per poi continuare con il dire che credi in Dio Onnipotente.. e tutte le belle conseguenze che da Esso noi traiamo.,
la tua fede e’ pura ma le belle frasi entrano in gioco e funzionano quando tutto il contesto regge nell’insieme..
Hai scritto molte volte IO CREDO.
In cosa credi?
ogni religione incarna in se un punto focale dal quale partire., il nostro punto focale e’: Non c’e’ altra divinita’ se non Allah e Mohamed e’ il profeta di Allah.
nb: Allah parola araba che si traduce in italiano con Dio.
Adesso puo’ essere la religione islamica una teoria?
mai avrei scritto quanto tu hai avuto il coraggio di scrivere per indicare cio’ in cui credi.
La saggezza ha cosi’ tante sfumature che le varianti traggono in inganno molto piu’ facilmente delle frasi che da essa scaturiscono e la natura di noi musulmani che credono nell’Islam e’ quella di essere un poco piu’ pignoli del previsto. :)
Ciao sorella cristiana che fai parte della gente dei libri., e percio’ mi e’ cara.
Fatma Cinzia C.(non collegata)
ps: non mettere troppi ! – mi eccitano. :)))
quella che tu chiami “dottrina tradizionale” altro non è che l’operazione di un singolo uomo, il parto del suo pensiero, la sintesi dei suoi studi ed esperienze, nulla di più, nulla di meno. questo e quello che è.
Guénon è la risposta a una domanda che nessuno ha mai fatto.
Devi perdonarmi, ma da bravo guenoniano, sai benissimo quanto la sua concezione della storia fosse rigidamente deterministica… dunque tutto va esattamente come deve andare. I tempi cambiano, e pure le religioni si evolvono…NESSUNA religione si è mai diffusa grazie solo al suo “messaggio” (che i musulmani raccontassero le loro balle ad altri): senza l’appoggio del potere politico che ha “puntellato” nei giusti momenti il “sistema” pure il regno del grande Allah si sarebbe eclissato.
Oggi, tale appoggio non c’è più…che succede? che l’uomo ritrova se stesso. Non nausea ma paura! Tutti gli imperi crollano, e i paladini della tradizione sono per l’appunto Risposte a domande che nessuno a posto.
continuo sul mio blog.
Ciao Airel
non è certo mia intenzione convincerti della bontà dell’opera di Guénon.
Guénon va letto; se poi qualcuno vi trova degli spunti di riflessione bene, se non è d’accordo con quanto legge, è una sua libera scelta.
D’altra parte questa è l’epoca della contro-spiritualità, ed è perfettamente normale che vi sia tanta confusione in campo.
E questo non lo dice Guénon, ma tutte le correnti di pensiero tradizionale.
Ora, chi di queste tematiche se ne disinteressa, troverà questi discorsi “bizzarri”, per usare un eufemismo.
Ma chi invece indaga le tematiche “esoteriche”, è in totale contraddizione con l’oggetto del suo studio, se non comprende il ciclo decadente della spiritualità umana.
Ma tant’è, non sarebbero questi i tempi della contro-tradizione se non fossimo circondati da “esoteristi” che rinnegano la Tradizione stessa, con il loro pensiero.
Detto questo, ognuno poi rimane della sua idea, e non è un problema questo.
L’unica cosa che posso chiederti è di evitare l’uso di espressioni che potrebbero offendere le convinzioni religiose di chi dovesse leggere queste discussioni.
A presto
messaggio ricevuto :) chiedo venia
fatma Cinzia C., hai detto bene sei pignola! oserei dire tignosa…….
ed io non ho nessuna intenzione di proseguire la polemica.
poichè si spreca molte più energie nel chiacchierare, mentre ne servirebbero molto meno per costruire un futuro con un pò più
di Pace!!!!!!
no comment, grazie ;-)
Minichini, non spiegarmi cos’è la fede Islamica.
sono mediterranea e come cultura è molto vicina alla mia. ho anche una copia in Italiano del Corano (sarà un reato possederla?) e quello che vi ho trovato scritto non lo trovo diverso dai Vangeli di Gesù dalla quale la sua venuta è prima di Maometto!
non sono indrottinata, e non voglio imporre la mia fede che è svingolata da qualsiasi istituzione o aggregazioni, ma mi piacerebbe che non mi venga imposta quella degli altri: musulmani, buddista, evangelista, testimoni di geova, new ege ecc. ecc.
troviamo così difficile vivere semplicemente ogn’uno la propria spiritualità senza scontro?
ciao
Gesù ed il Profeta Mohammed sono fratelli perché essendo Profeti appartengono alla stessa Santa Famiglia e sono quindi i Messaggeri dello stesso Unico Dio, Allah, Dio. Che gli uomini preferiscano non capire cosa significa fraternità lo possiamo dedurre anche constatando quanto numerosi siano quelli che “il ramadan” lo fanno tutto l’anno, poi muoino anche perché non hanno mai niente da mangiare. Parlare per amarsi! stare zitti per amarsi ancora di più! only for love! ciao! jam
troviamo così difficile vivere semplicemente ogn’uno la propria spiritualità senza scontro?
Arcangelica ciao, questo avviene, credo, perché ci attacchiamo alle parole come le cozze si attaccano agli scogli. la parola è flatus vocis… solo l’esperienza regna. il mio cammino non è quello di santa, ne quello di fatma è uguale al tuo. io dico che siamo tutti in cammino, esistono persone però che ci tengono a farti notare che non sei sulla strada giusta… ma se non sanno nemmeno la meta a cui tendi??? solo tu puoi saperlo ;) e solo tu (io, santa, fatma e via dicendo) possiamo deciderne la bontà.
no? ;)
Airel81, come i Malavoglia e la loro pesca di fronte ai faraglioni, ove le sirene cantano storie traggiche e drammatiche.
mi avvalgo della facoltà del libero arbitrio
;-)
Alla fine ognuno fa le sue scelte, ognuno per il suo cammino.
Ho apprezzato anche il pensiero di Jam.
Ha in sè lo spirito giusto per affrontare discussioni come questa.
A presto
“Gesù ed il Profeta Mohammed sono fratelli perché essendo Profeti appartengono alla stessa Santa Famiglia e sono quindi i Messaggeri dello stesso Unico Dio, Allah, Dio.”
Brava Jam ! Bravissima ! Sottoscrivo in pieno. Salam aleikum da Hassan Roberto Minichini
“L’unica cosa che posso chiederti è di evitare l’uso di espressioni che potrebbero offendere le convinzioni religiose di chi dovesse leggere queste discussioni”
Grazie di cuore Santaruina. Che Dio ti Benedica ! Hassan Roberto Minichini
Carlo dedico a te questo ultimo commento..
come vedi non c’e’ titolo piu’ azzeccato per incorniciare tutti i commenti che scaturiscono da questa discussione.., la natura della recinzione., dove il bene assoluto non esiste e quando esiste non solo e’ messo a tacere dai tuoi posts ma anche dai commenti che ne seguono., ognuno espressamente ingordo della sua verita’ e delle sue idee., dove il porre le condizioni adeguate per un maggior intendimento si pensa che si voglia tagliare con la lingua o con la spada il valore altrui.., mi sono chiesta e qua ancora con piu’ forza del perche’ quando noi musulmani parliamo della nostra fede sembra che vogliamo impartirla agli altri quando non e’ cosi’., ma solo far intedere cosa davvero noi crediamo e come sia di estrema importanza per noi farlo intendere alle altre persone.. (la nostra intendo e qualche volta anche la loro).., ogni singola frase o parola espressa., a meno che non si sia del tutto idioti., ha un suo senso.., e quel senso ne esprime il concetto fondamentale.., ma si scrive tanto per scrivere o si cerca di dare davvero senso al contenuto?
le parole quando espresse dall’anima valgono tanto quanto l’intenzione., il cammnino e’ un surrogato di pensieri i quali vengono messi in atto a chi intenzionalmente ci crede davvero., nel bene e nel male.
Come potrai notare anche tu., la mia formula viaggia che e’ una meraviglia.., b:u < m^j u
e la si respira molto intensamente tanto da farti venire la nausea.
Con stima.
Chissà perchè ma mi è venuta in mente la Torre di Babele…mah!
Buongiorno Carlo :-)
Roberto, ti ringrazio.
Dio benedica anche te.
_____________
Fatma, tutto sarebbe più semplice se fossimo in grado di comprenderci ed accettarci senza remore nelle nostre differenze.
Io resto convinto che spesso la diversità può insegnare molto, ma ancora di più credo che sono molto più importanti le cose che ci uniscono.
Dobbiamo solo imparare a cercarle.
Un caro saluto a te.
_________
Enza, i miti ci dicono che tutte le incomprensioni nacquero da quel giorno.
C’è sempre una grande saggezza nascosta nei miti, e questo non è un mistero.
A presto :-)
“Qui si scruta l’abisso, e non si abbandona mai la fiaccola.”
Secondo il mio parere non si può tentare di capire le cose [stavo per dire l’ordine delle cose, ma ne faccio a meno] partendo dall’osservazione dell’”antitesi” (l’abisso), ma dalla “tesi”.
Il male non è altro che una conseguenza. Il male è la conseguenza dell’ignoranza e l’ignoranza è l’origine di tutti i mali. Per cui del male si potrebbe benissimo farne a meno e non è indispensabile ma presente in quanto conseguenza.
Tuttavia alcune analisi o articoli, come quelli di Carlo, li reputo necessari poiché servono a capire meglio alcuni meccanismi ed alcuni concetti, servono ad aprire la mente su certi punti base, a rendere più consapevole ed in consegunza a mettere in guardia da possibili “mali”. Ed io penso che sia questo lo spirito con cui Santaruina abbia aperto questo blog (o almeno credo).
[Anche se tutto questo “boom” della controinformazione e del “complottismo” evolutosi sempre più a volte mi lascia da pensare, ma non credo sia il caso di Carlo.]
Per quanto riguarda la religione, senza voler offendere nessuno, io penso che possa servire da supporto per alcuni, per chi non riesce ad utilizzare autonomamente il proprio buon senso (o coscienza) insito in ognuno di noi, ma scavando a fondo si dovrebbe arrivare a comprendere che anche delle religioni si può farne a meno.
Le religioni rendono l’uomo pio ma non lo rendono vivo; e non dico questo da ateo. Forse l’errore della religione è quello di pretendere di volersi esprimere su qualcosa che per sua stessa natura non può essere fissato….., ne in concetti ne in nomenclature e denominazioni e ne in singoli aggettivi o altro.
p.s.
Angelo non significa messaggero?
E quindi può essere messaggero del bene o del male e quindi anche tentatore, almeno teoricamente parlando.
Scusate, dimenticavo, il post qui sopra l’ho inviato io:
patmos
caro santa, resto sempre più ammirata dalle animate discussioni che nascono ogni volta dai tuoi post…
per quanto mi riguarda ho sempre pensato che adel smith non fosse altro che un progetto volto alla delegittmazione della religione musulmana, creato per fomentare l’odio religioso e razziale e distoglierci perciò da ciò verso cui è più importante rivolgere la propria attenzione. la questione del crocifisso secondo me, più che la sfera religiosa, concerne quella culturale: la croce resta pur sempre il simbolo all’ombra del quale si è andato formando il pensiero occidentale nei secoli, fino ad oggi, che piaccia o no, e il volerlo eliminare dai nostri edifici mi sembra una questione non soltanto totalmente inutile, ma anche un po’ anti-democratica, al contrario di ciò che molti facinorosi (“i falsi profeti che vengono a noi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci”) vorrebbero far credere.
sulle “diatribe” confessionali preferisco non pronunciarmi, sono un’atea convinta ed in quanto tale vivo semplicemente la mia mancanza di spirtualità, o il mio cinismo, per meglio dire, senza scontro (come auspicato da arcangelica), perchè mi rendo conto che impormi e cercare di convincere delle mie idee qualcuno che basa le proprie su presupposti totalmente agli antipodi dei miei sarebbe semplicemente infruttuoso.
quello che è importante, secondo me, è non fossilizzarsi sulla (banale e mediocre) convinzione, come dici tu, del fatto che in quanto umani la nostra natura sia malvagia.
un saluto a te :-)
Ciao Patmos
il tuo intervento tocca diverse questioni interessanti.
Secondo il mio parere non si può tentare di capire le cose [stavo per dire l’ordine delle cose, ma ne faccio a meno] partendo dall’osservazione dell’”antitesi” (l’abisso), ma dalla “tesi”.
Il male non è altro che una conseguenza.
Questo è vero, sicuramente.
Ed è vero sopratutto da una prospettiva alata.
In questi scritti invece si tenta di analizzare la questione dal basso, che è anche il nostro, o almeno il mio, punto di vista.
Dagli effetti, tangibili, intorno a noi, si risale mano a mano alle cause.
La conclusione a cui si dovrebbe arrivare è quella che tu esponi, ma nel mezzo vi sono molte realtà che ci toccano in prima persona.
Per quanto riguarda l’evolversi della “controinformazione”, penso che in fondo la pluralità possa avere dei lati positivi.
Con più persone che si occupano di questi temi diviene anche più facile venire a conoscenza di informazioni spesso ignorate dai grandi media.
Gli aspetti negativi sono altrettanto evidenti: spesso si rischia di dover cercare informazioni importanti in mezzo a tantissime altre non essenziali.
A presto
__________________
Ciao Cecy
su Adel Smith la penso come te.
Come si diceva anche prima, in fondo il suo operato nuoce in primis ai musulmani stessi.
Ed ovviamente i nostri media non persero occasione per dedicargli ampio spazio, con tanto di interviste e presenzialismi in vari “salotti”.
un saluto a te :-)
“Dagli effetti, tangibili, intorno a noi, si risale mano a mano alle cause.”
Su questo convergo anch’io. Tutti gli indizzi dovrebbero riportare ad un’unico punto d’incontro. Tutte le strade portano a Roma. :-)
Ed anh’io ,poi, penso come te che una pluralità della “controinformazione” possa essere positiva; ma quello che volevo intendere era un’altra cosa, se questo boom (visto l’accrescere quasi improvviso o esponenziale) non fosse in parte indotto per oscuri secondi fini.
Un mia piccola e personale perplessità.
Ovviamente felicissimo se dovesse rivelarsi incontrovertibilmente infondata e del tutto errata.
patmos
…potrei anche tacere perché la bronchite mi ha stravolto la voce, ma quando sento dire che si puo fare a meno della religione ho voglia di precisare che della religione che noi facciamo diventare falsa si puo farne senz’altro a meno, ma non di quella che noi aiutiamo ogni istante ad essere Vera. La religione é l’angelo, la religione é in nostro patto con Dio, il nostro delirio/dialogo con l’infinito, la religione é nella nostra essenza. Nella pre-eternità dell’eternità,quando non erevamo ancora nati , ma soltanto “nei reni di Adamo” esistevamo già ed abbiamo risposto affermativamente al patto con Dio, ed una parte anche se nascostissima di noi non puo dimenticare non dimenticherà mai questa risposta d’amore data al Creatore. L’angelo Gabriele ha un’ala bianca di luce ed un’altra nera di tenebre, nell’equilibrio fra le due ali ne nascono mille altre in armonia vivificante, impazzite d’Amore,… considerata cosi la Religione é Amore, il momento privilegiato dell’Amore….ciao!!! jam
Patmos, comprendo ora a cosa ti riferisci.
E’ una possibilità da prendere in considerazione.
C’è anche chi aveva suggerito che parte della “controinformazione” venisse “stimolata” per fare in modo che chi vi si imbatte abbia una percezione estremamente fosca della situazione.
Questo per seminare ancora più “paura” e disillusione, sentimenti molto utili a chi sta in alto.
A presto
_____________
Jam, come sempre grazie per i tuoi contributi, soffi di aria buona :-)
Blessed be
Caro Santa, …, puntualizzazioni a parte non hai risposto alla mia domanda, ne sai qualcosa dei progetti cui facevo cenno?
ciao L.
Ciao Ika
a dire il vero no, non avevo ancora sentito dei progetti progetti grazie ai quali internet in futuro ospiterà la memoria psichica dei defunti.
Di cosa si tratta?
A presto
buongiorno Carlo., stavo cercando tra i vari commenti che vorrei archiviare in ricordo di 6by9 :P .., e sono incappata in questo lontano post., che neanche ricordavo., mi sono letta tutta la discussione., questa 6by9 era davvero terribile :) mi pregio di fare se me lo concederai un link a questo tuo post., che assieme ad altri ritraggono la figura che ha accompagnato Fatma., per alcuni anni., fammi sapere se posso linkarti., dove meglio credi., grazie. :)
«piccola Pentecoste»
http://www.labussolaquotidiana.it/ita/articoli-la-piccola-pentecoste-e-la-concordia-nella-chiesa-5115.htm
Salmo 2
1 Perché le genti sono in tumulto
e i popoli cospirano invano?
2 Insorgono i re della terra
e i prìncipi congiurano insieme
contro il Signore e il suo consacrato:
3 «Spezziamo le loro catene,
gettiamo via da noi il loro giogo!».
4 Ride colui che sta nei cieli,
il Signore si fa beffe di loro.
5 Egli parla nella sua ira,
li spaventa con la sua collera:
6 «Io stesso ho stabilito il mio sovrano
sul Sion, mia santa montagna».
7 Voglio annunciare il decreto del Signore.
Egli mi ha detto: «Tu sei mio figlio,
io oggi ti ho generato.
8 Chiedimi e ti darò in eredità le genti
e in tuo dominio le terre più lontane.
9 Le spezzerai con scettro di ferro,
come vaso di argilla le frantumerai».
10 E ora siate saggi, o sovrani;
lasciatevi correggere, o giudici della terra;
11 servite il Signore con timore
e rallegratevi con tremore.
12 Imparate la disciplina,
perché non si adiri e voi perdiate la via:
in un attimo divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.
Ciao Fatma
mi fa piacere rileggerti :-)
e sì, è particolare vedere come cambiamo col tempo, e fa parte della natura delle cose..
ovviamente puoi utilizzare questa discussione come meglio credi :-)
Stai sempre bene
grazie Carlo., eh si., si invecchia e si cambia., ma l’anima non muore mai come ben sappiamo al amdulillah., quindi all’anonimo provocatore che centra un fico secco il suo commento dopo quasi 4 anni., rispondo con :P., in altri tempi sarei stata piu’ impulsiva., :) ., anche per me rileggerti direttamente quasi live e’ un piacere., ed il commento ultimo che ti postai nel tuo angolo silenzioso e’ sempre valido., … ti seguo in silenzio., e chissa’ che senza io lo sappia tu segui me., :P
buona giornata Carlo., stai sempre bene anche tu inshallah ..
In Grecia dicono che per quanto passino gli anni, gli occhi non cambiano il loro colore..
A presto :-)