Benvenuti.
Qui si parla di miti, simboli,
storia e metastoria,
mondi vecchi e mondi nuovi,
e di cospirazioni
che attraversano i secoli.
Qui si scruta l'abisso,
e non si abbandona mai
la fiaccola.
per me la prima cosa sarebbe per fermare , rispettare il cartello dello stop, ed aspettare un uomino con la paletta rosso verde, che mi indicherà la via per proseguire….
Mi associo a quanto dice Roberto, nel commento precedente. Tuttavia, a ben vedere, l’immagine è un invito a fermarsi (cosa molto tradizionale e poco moderna). In ogni caso, comunque la si pensa, si ha sempre ragione.
Chiunque tu sia
infedele,
idolatra o pagano,
vieni.
La nostra casa non è un luogo
di disperazione.
Anche se hai violato cento volte
un giuramento,
vieni lo stesso.
May the road rise
to meet you.
May the wind be always
at your back.
May the sun shine warm
upon your face.
And rains fall soft
upon your fields.
And until we meet again,
May God hold you
in the hollow of His hand.
Continuando la tua permanenza nel sito, acconsenti all'utilizzazione dei cookies. Maggiori informazioni
Le impostazioni dei cookies in questo sito sono impostate in "accetta i cookies" per offrirti una navigazione migliore.
Se continui ad utilizzare questo sito senza cambiare le tue impostazioni sui cookies o se clicchi "Accetto" qui sotto dichiari di accettare tali termini.
Beh! Il problema non è arrivare in quel posto è come tornare indietro.
Felicità
Rino, scegliendo le vie.
per me la prima cosa sarebbe per fermare , rispettare il cartello dello stop, ed aspettare un uomino con la paletta rosso verde, che mi indicherà la via per proseguire….
e se non è cosi sorge una probblema….,mah!
ciao e una bella settimana!
L’importante e trovare la via giusta per bersi una guinness perfetta…………
Poi……………… ;-D
In effetti Rino il problema nasce proprio nel momento in cui arrivi in quel punto… :-)
Ciao qualquna, da quelle parti gli omettini con le palette verdi non si fanno vedere…
Un saluto anche a te :-)
E per la Guinnes la via si trova sempre. :-)
Blessed be
Questa immagine potrebbe essere una metafora della cultura e della “filosofia” del mondo moderno. Roberto
Mi associo a quanto dice Roberto, nel commento precedente. Tuttavia, a ben vedere, l’immagine è un invito a fermarsi (cosa molto tradizionale e poco moderna). In ogni caso, comunque la si pensa, si ha sempre ragione.
Come vedi, ho imparato il grassetto.
Ciao. Ipo
Io vado verso il cielo :)
Roberto, questa immagine in effetti è metafora di molte cose, non ultima quella da te colta.
Mi piacerebbe vederla come il buon ipo, ma vi è un filo di inquietudine che vi traspare…
Vautrin: l’importante è non cominciare a scavare :-)
Blessed be
Dunque.
Mmm.
Io mi trovo esattamente in questa situazione esistenziale.
a.i.u.t.o. :-)
Beh io l’immagine l’interpreto così:
fermati, rifletti, quello che stai cercando non è in nessuna direzione, non devi andare altrove, ci sei già sopra, è lì dove sei tu.
Fermati. Non correre.
Padella
Idem come Warren.
Opterei per una bella sosta in mezzo alla strada con sangria ghiacciata e costume da bagno.
Ci si prende il sole e si unisce l’utile al dilettevole… no??
(alla facciazza del blog serio…)
Tante strade impercorribili
Un segnale di stop
Sarebbe il caso che le formichine impazzite si fermassero a riflettere
E magari la via giusta è dentro di loro, chissà
…se non fosse che l’acqua ferma ristagna…
(citazione che mi dà da pensare in questi giorni…)
Blessed be
no coment…… ;-/
a dimenticavo ci vorrebbe Enrico Ruggeri con il bivio: cosa sarebbe successo se……. >;-D
…no… il bivio no…. :-P
hehehe…
Un saluto a tutti i belli dentro.
Blessed be
Quei cartelli non esistono, se non nella proiezione esterna dei nostri limiti interni.
E’ un bene fermarsi alla ricerca di quanto più autentico ci appartenga e a cui apparteniamo…
Anche un periodo più o meno lungo di smarrimento, o di incertezza, ha i suoi lati positivi.
Ma “arrestarsi” a lungo implica fermare quel processo…
“Un saluto a tutti i belli dentro.”
Mi ritengo salutata, allora…
Blessed be you too, Santa dmc.
Flo.
A te un saluto speciale, Flo querida :-)
Blessed be