Da qualche tempo faccio una certa fatica ad essere presente in questo blog.
Non mancano certo gli argomenti da trattare, al contrario.
Da quasi un anno, ad esempio, ho in programma di scrivere una serie di post sul Terzo Tempio di Gerusalemme; vorrei poi concludere la “saga” delle Eggregore, indubbiamente l’argomento che più mi sta facendo riflettere in questo periodo.
E introdurre il tema spinoso del “Signoraggio”, con tutte le sue implicazioni.
Ma è un periodo un po’ particolare, a volte mi pare quasi pretenzioso tentare di occuparsi di temi tanto grandi, quando nel mio piccolo avrei un po’ di piccole macerie da riordinare.
Per adesso, vorrei fare a tutti coloro che capitano da queste parti i migliori auguri per un Buon Natale e delle serene feste.
Con tutto il cuore.
Il cambio dell’anno mi vedrà nella cittadina di Chartres, dove finalmente coronerò un piccolo sogno e mi troverò dinnanzi al più straordinario monumento d’Europa, la Cattedrale di Nostra Signora, opera sublime ed immensa enciclopedia di conoscenza.
Blessed be
tanti auguri :)
Buone feste, feste piene di salute, gioia, feste da ricordare con piacere, feste in armonia.
Felicità
Rino, sinceramente
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
Ti auguro che il “cambio dell anno”

puoi apprezzare il straordinario Cattedrale e nei prossimi tuoi post e racconterai ..
Una Felice Natale!
ciao e non ti perdere nel labirinto di nostra signora :-)
Grazie per gli auguri, che ricambio calorosamente.
Dice bene Messier, “il labirinto di Nostra Signora”. Quanto mi ci vorrei perdere, con te, Guido, Lapo e tanti altri, presi per incantamento. Tanto non c’è il Minotauro, lì:
auguri bagnati di oceano di sole di cielo di stelle di luna, auguri in apnea guardando i coralli fosforescenti del Suo amore! ciao!w.j.
ciao grande, enjoy la france e buon Natale. A presto .-D
Andrea
Buone feste, carissimo.
Buon Natale.
E se ti capitasse l’occasione, dì una preghiera in più.
Tanti auguri. Buone feste e felica anno nuovo
Ogni cosa al suo tempo ed ogni tempo alle sue cose…
Tanti auguri e a presto.
astrid morganne
Morganne, ben ritrovata :-)
Bourgas, buone feste anche a te :-)
W.j: splendide parole…
Auguri a tutti, che sia per tutti un Nuovo Inizio con la forza necessaria per sorridere comunque.
– Giulia, capiterà.
Blessed be
Un augurio di Felice Natale a tutti i blogger che festeggiano tale Tradizione.
Caro Carlo, mentre sei a Chartres, avendone la possibilità, potresti fare un salto a Blois, città natale di René Guénon.
Bellissima cittadina medievale con la sua chiesa di san Nicola.
Visitare il posto, andarci sotto casa intendo, che ha dato i natali ad un grande iniziato è sempre un’azione meritoria e, se l’intenzione è quella giusta, può dare dei frutti interiori insperati e insospettabili.
Nel caso desiderassi informazioni sulla questione della ricostruzione del Tempio fammelo sapere, c’è un fratello che su tale argomento ha redatto una tesi di laurea.
Previo ovviamente il suo consenso vedremo se farne uno scambio pubblico oppure privato.
Ciao!
Serene feste e un proficuo 2008
da Claus
Un Buon Natale
Sandro
Utente 13, mi domando in quale facoltà possano aver redatto una tesi di questo tipo…
E, soprattutto, di quale università.
Juju _ un poco perplessa.
vai a Chartres? Che invidia!
Un giorno dovrò decidermi a organizzare un viaggio del genere, ripercorrendo la via dei catari e delle cattedrali menzionate da Fulcanelli.
Buone feste Santa!
Un saluto,
Nicolò
La questione del Terzo Tempio mi interessa molto, se vuoi contattami via mail :-)
Sandro, buone feste anche a te :-)
Juju, sicuramente una facoltà che varrebbe la pena di frequentare.
Chirie, era da anni che volevo visitare quei luoghi.
Avrò sempre sotto braccio il libro di Luis Charpentier…
Blessed be
Buon anno Santa e …buono studio
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
Buon Anno anche a Te,

con tanto successo, nei tuoi studi e
nella tua vita!
A parte gli auguri di rito,studia bene la cattedrale di Chartres perchè prima di tutto è bellissima,secondo perchè è piena di simboli esoterici.
Un buon anno,Carlo
Paul
Ciao Santa
sono stato travolto dalle eggregore.
Non me lo sarei mai aspettato.
Ti auguro un anno pieno di piacevoli studi.
Buon anno
SirPaint
Ika, buon viaggio anche a te :-)
Qualquna, ancora grazie :-)
Caro Paul, credo che la cattedrale richiederà molte energie :-)
Sirpaint, sempre felice di vederti qui; decisamente le eggregore suggeriscono una direzione.
Un saluto e tanti auguri a tutti.
Ci sentiamo nel 2008.
Blessed be
ciao, sono entrato per la prima volta nel tuo blog e ho visto che tratti argomenti molto interessanti e ti ho inserito nel mio blog, se ti piace mi farebbe piacere che contraccambiassi il mio è: http://abitofworld.blogspot.com/
Auguri di vero cuore… in barba all’anno bisestile, ai complotti, alle scie chimiche…
Ripasso per augurarti un 2008 pieno di salute e gioia interiore.
Felicità
Rino, sinceramente.
AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

AUGURI!

BUON 1 GENNAIO
al piede della bella Cattedrale!
ciao!
E speriamo che sia un 2008 carico di positività.
Un saluto a tutti :-)
Blessed be
Vanno tenute da conto anche le figure zoomorfe, per poco che siano valutate, proprie più del romanico che del gotico, sebbene “echeggianti” anche in quest’ultimo, dove, però, il gotico vede la figura *umana* molto più presente, più centrale.
“Pietre che cantano”.
Segnalo anche “Pietra che canta”, breve Guida illustrata di Sant’Antimo, Toscana.
le figure zoomorfe del romanico vengono spesso accantonate quali “bizzarrie”.
Purtroppo la chiave di lettura di quel linguaggio non è più patrimonio comune, come all’epoca.
Blessed be