Mettendo da parte ogni altro pensiero, un augurio di buon Natale a tutti.
23 Dicembre 2008 Buon Natale43 comments to Buon NataleLeave a Reply |
||
Copyright © 2023 Tra Cielo e Terra - Blessed Be Continuando la tua permanenza nel sito, acconsenti all'utilizzazione dei cookies. Maggiori informazioni Le impostazioni dei cookies in questo sito sono impostate in "accetta i cookies" per offrirti una navigazione migliore. Se continui ad utilizzare questo sito senza cambiare le tue impostazioni sui cookies o se clicchi "Accetto" qui sotto dichiari di accettare tali termini. |
Urgh!
e mo che ti rispondo? :)))
Ciao..
Kala christougenna
(non ho i caratteri greci sulla tastiera)
Giorgio
Altrettanto a lei signor Santaruina.. :-)
La Tortuga uscita momentaneamente dal letargo.
Auguroni anche da parte mia.
Ciao
Salvatore
E’ sempre bello incontrare persone come te..mai scontate, sempre profonde..Grazie. Il mio augurio più sincero per te.
*Maria*
Augurarti solo buon Natale sarebbe restrittivo, giacché la vita va oltre una semplice festa. Da parte mia ti auguro salute, introspezione e tanta, tanta felicità… oggi, domani, come sempre.
Rino, sinceramente.
Mi unisco alla serenità del tuo augurio, Buon Natale Carlo…
Blessed be :-)
Buon Natale a te e ai frequentatori di questo spazio, auguro serene giornate di festa.
v.
Buone Feste e Buon Anno a tutti.
Faurio
ps: ci sono sempre, commento poco ma leggo tutto
Il mio pensiero è grazie a tutti di esistere.
Buone feste!
Roberto
Faccio mio il pensiero di Roberto I.
Felice Natale, Carlo e grazie a tutti di esistere !
Caro Santa,
il tuo blog è una luce sicura che ci auguriamo non tramonterà mai!
Buone feste!
Puer natus est!
Petrus
Mi associo con entusiasmo agli auguri precedenti ed anch’io voglio ringraziare tutti, dopo ‘o patrone
‘e casa, per il loro resistere.
Auguri a te Carlo e a tutti i frequentatori di questo bellissimo blog. Bacioni a tutti. Pinuccia
Ti faccio i miei auguri di Buon Natale , caro Carlo , a te e a tutti i lettori del tuo blog di fede cristiana.Auguro Pace ,Bene , Armonia a tutti. Roberto Minichini
UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE….MAURIXXIO
MALAVOLTI MAURIZIO – MODENA
…bellissima l’immagine, anzi iniziatica, Maria e Gesù sono al centro della montagna cosmica di Qâf (la montagna dell’Eterno, la montagna interiore), quella che bisogna salire per trovare Dio.Gli auguri che quella montagna emana, sono come petali profumati, come perle e gioielli di un’altro ‘clima ‘ come stelle che luccicano più forte…ancora auguri! jam
Bellissimo constatare come certi temi iconografici si ritrovino finanche nei particolari in molte opere d’arte della cristianità occidentale (almeno fino al tardo medioevo).
Buon Natale al curatore di questo spazio di luce e a tutti i suoi frequentatori!
Max
Auguri all’ospitante e agli altri ospiti anche da parte mia!
Paolo
Buon Natale e felice anno nuovo…….
Stiamo vivendo nei giorni dell’avvento.
Non del primo però, ma del secondo….
Che stessimo vivendo nei giorni dell’apocalisse….
patmos
Ciao Santaruina e che la “luce” (quella buona) sia sempre con te.
Clausneghe
Buon Natale caro Carlo
auspichiamo che la Tererezza di un bambino riesca ad addolcine molti cuori induriti
un abbraccio
La trasmissione che Rai 2 aveva programmato per la notte del Santo Natale, alle 2,40, una mezza ora con il Professore Sufi Gabriele Mandel Khân é stata spostata in data da decidersi perché considerata non pertinente al tema di Natale!!!!! Auguri a tutti anche a quelli che pensano che Gesù ‘appartenga’ soltanto a loro e non all’umanità intera, anche a quelli ai quali piace far sentire stonati gli auguri di buon natale fatti da un musulmano…quando il Profeta Mohammed era ancora piccolo due angeli vestiti di bianco gli aprirono il petto per togliergli un grumo nero e gli lavarono il cuore con della neve contenuta in un catino d’oro. Il Profeta Mohammed ci ha insegnato ad amare Gesù e ci ha insegnato che l’argilla con la quale fu fatto Adamo fu estratta dalla Terra Primordiale ed é riconducibile all’anima Unica dell’umanità. Auguri primordiali di un Unico Amore a tutti…ciao! jam
Un saluto ed un ulteriore augurio a tutti voi :-)
Blessed be
Luce e Amore
Un dipinto poetico. Grazie
Auguri sinceri, seppur un po’ in ritardo.
A presto
è vero, soprattutto è bellissima la maddalena, ricoperta di pelli e barba come nell’iconografia classica, in basso a sinistra…
a parte scherzi, buon natale anche a te carissimo, a tutti gli atei, i cattolici, i musulmani e a betsabea (huahuahuah)
un abbraccio, e a presto
Ti auguro un 2009 pieno di positività.
un abbraccio,
angela
Ancora un augurio agli amici vecchi e nuovi :-)
Blessed be
Sei cosciente vero che per inspiegabile che sembri, la data di nascita di Cristo non è nota?
I vangeli non ne indicano né il giorno né l’anno, fu assegnata la data del solstizio d’inverno perché in quel giorno i pagani che adoravano Mitra celebravano il Dies Natalis Solis Invicti.
ecco che la “magia del natale” va a farsi benedire.
ciao
Lupo
Ciao Lupo
davvero sconvolgente, è la prima volta che sento una cosa del genere… :-)
Comunque è da tempo che non porto più avanti discussioni sulle “origini pagane del cristianesimo”.
Ne abbiamo trattato a lungo su lugocomune, in particolare partendo dai testi della Murdock e dal documentario zeitgeist.
Il mio pensiero in sintesi è che si tratta di un falso problema, poichè tali autori usano un approccio pseudo scientifico, fondamentalmente positivista – materialista con ammiccamenti pseudo esoterici di basso livello, per analizzare questioni di un altro ordine.
Se qualche giorno sarò di particolare buon umore magari ne parlerò anche qui sul blog.
Ma è difficile che sia così tanto di buon umore durante gli inverni padani :-)
A presto
Il mio pensiero in sintesi è che si tratta di un falso problema, poichè tali autori usano un approccio pseudo scientifico, fondamentalmente positivista – materialista con ammiccamenti pseudo esoterici di basso livello, per analizzare questioni di un altro ordine.
Quando la critica abramitica non riesce seriamente a controbattere delle argomentazioni, tenta di sminuire e offendere nel privato il suo nemico, prassi utilizzata fin dagli albori del cristianesimo. Nulla di nuovo, a quanto pare. Leggiti (ma per davvero però) Margaret Murray, poi ne riparliamo (altro che la Murdock).
Ciao
Lupo
Critica abramitica?
Sei un po’ fuori strada.
Comunque, non è mia priorità convincerti di alcunchè, le tue opinioni sono rispettabili e le puoi tranquillamente tenere.
Se ti interessa ti rimando a questa discussione:
L’origine pagana del cristianesimo
Potrai trovare molte persone che la pensano come te, con cui condividere i tuoi pensieri.
Per quanto riguarda la Murray, era anche lei figlia del suo tempo.
Quel periodo di passaggio “dal materialismo al neospiritualismo”.
Segno dei tempi.
Infine, ti faccio presente che questo era un semplice messaggio di auguri per i frequentatori di questo blog, e se non altro la buona educazione imporrebbe un atteggiamento cortese in queste situazioni.
Se il post si fosse intitolato “Perchè l’ipotesi dell’origine pagana del cristianesimo non regge” il tuo intervento sarebbe stato adeguato, e ne avremmo anche discusso.
Ma il post era intitolato “Buon Natale”.
A presto
Critica abramitica?
Sei un po’ fuori strada.
Comunque, non è mia priorità convincerti di alcunchè, le tue opinioni sono rispettabili e le puoi tranquillamente tenere.
Se ti interessa ti rimando a questa discussione:
L’origine pagana del cristianesimo
Potrai trovare molte persone che la pensano come te, con cui condividere i tuoi pensieri.
Per quanto riguarda la Murray, era anche lei figlia del suo tempo.
Quel periodo di passaggio “dal materialismo al neospiritualismo”.
Segno dei tempi.
Infine, ti faccio presente che questo era un semplice messaggio di auguri per i frequentatori di questo blog, e se non altro la buona educazione imporrebbe un atteggiamento cortese in queste situazioni.
Se il post si fosse intitolato “Perchè l’ipotesi dell’origine pagana del cristianesimo non regge” il tuo intervento sarebbe stato adeguato, e ne avremmo anche discusso.
Ma il post era intitolato “Buon Natale”.
A presto
grazie per il link. ottimo materiale
ti cito
per me l’esistenza “storica” di Gesù è un falso problema, e volerla dimostrare o negare scientificamente è operazione di poco senso.
da ciò deduco che della Verità a te non importa nulla. libero di credere nelle favole.
Lupo
Le tue deduzioni sono tue e te le puoi gestire come meglio credi.
A presto
dovresti chiamarti “Santapazienza” ciao …. ancora auguri
caro santa, ha ragione il commentatore sopra di me, sei anche troppo paziente con certa gente.
per quanto mi riguarda sono esattamente della tua opinione. personalmente (tenendo anche conto del fatto che sono un’atea convinta) considero gli studi scientifici volti a provare l’esistenza di figure religiose il modo più stupido di spendere il tempo prezioso che si ha da vivere: chi crede continuerà a credere, chi non crede non ha certo bisogno di trattati di fisica quantistica a dimostrazione del fatto che dio/gesù/chi più ne ha più ne metta non esistano e non siano mai esistiti. sono sensazionalismi alla dan brown di cui tutti possiamo fare tranquillamente a meno (escluso ovviamente chi, come il sopracitato dan brown, ha costruito su queste chiacchiere da bar una remunerativa attività), e ciò che io considero Il Supremo Esempio Di Spreco Dell’Intelletto Umano.
ben detto dott.CeciAlcyone…a buon intenditor poche parole …. by
CeciAlcyone hai capito poco di quel che ho scritto. Che il Gesù storico sia esistito o meno poco mi importa, che i cristiani abbiamo poi creato una religione saccheggiando altri culti.. questo mi da leggermente la nausea.
io non sono ateo, ma pagano.
Papa Leone X affermò: “Historia docuit quantum nos iuvasse illa de Christo fabula”,“Si sa da tempi remoti quanto ci sia stata utile la favola di Gesù Cristo” (Lettera di Papa Leone X° al Cardinale Bembo).
il commento sopra è mio. ho dimenticato di firmarmi.
Lupo
conosco bene la frase di leone decimo.
mi scuso anticipatamente con te per la mia intolleranza, ma il paganesimo mi provoca ilarità più di qualsiasi altra religione mono/politeista. e poi tu sei quello che accusa gli altri di voler credere alle favole…